Informazioni di base |
La parola seccatori è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con seccatori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “In molti? in molti?” replicava don Abbondio: “povera donna! Non sapete che ogni lanzichenecco ne mangia cento di costoro? E poi, se volessero far delle pazzie, sarebbe un bel gusto, eh? di trovarsi in una battaglia. Oh povero me! Era meno male andar su per i monti. Che abbian tutti a voler cacciarsi in un luogo!... Seccatori!” borbottava poi, a voce più bassa: “tutti qui: e via, e via, e via; l'uno dietro l'altro, come pecore senza ragione.” Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Maironi pensò involontariamente che aveva udito dai “seccatori„ una simile parola detta per Jeanne, e non n'ebbe piacere. Intanto entrò il romano antico recando il caffè. La signora Speranza di Luigi Pirandello (1903): – Mi spavento, Carolinona! Non ti credevo capace di dir la verità con tanta asseveranza e tanto calore. Ti credo, ti credo… ma lasciami vedere dalla finestra se sono andati via quei seccatori, e finiamola subito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seccatori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: leccatori, peccatori, seccatore. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: leccatore, peccatore. Con il cambio di doppia si ha: sessatori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: seccati, seccai, secco, secato, secati, seco, seri, scat, scari, sari, ecco, eccì, cari, cori, atri. |
Parole contenute in "seccatori" |
ori, tori, secca, seccato. Contenute all'inverso: tac, rota. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seccatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: sesto/stoccatori, seccavi/aviatori, seccano/notori, seccare/retori. |
Usando "seccatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = seccano; lese * = leccatori; pese * = peccatori; puntasecca * = puntatori. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "seccatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: seccata/attori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "seccatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: seccano/torino, seccate/torite, seccati/toriti. |
Usando "seccatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stoccatori = sesto; * seccate = torite; * seccati = toriti; * notori = seccano; * retori = seccare; * aviatori = seccavi; seccavi * = aviatori. |
Sciarade e composizione |
"seccatori" è formata da: secca+tori. |
Sciarade incatenate |
La parola "seccatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: seccato+ori, seccato+tori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"seccatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: secco/atri, secato/cri. |
Intrecciando le lettere di "seccatori" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tai = setacciatori; * corti = scortecciatori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: seccaste, seccasti, seccata, seccate, seccati, seccato, seccatore « seccatori » seccatrice, seccatrici, seccatura, seccature, seccava, seccavamo, seccavano |
Parole di nove lettere: seccabili, seccarono, seccatore « seccatori » seccatura, seccature, seccavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): laccatori, almanaccatori, impaccatori, braccatori, insaccatori, leccatori, peccatori « seccatori (irotacces) » lambiccatori, essiccatori, taroccatori, scroccatori, toccatori, stoccatori, truccatori |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |