Forma verbale |
Sdraiavo è una forma del verbo sdraiare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sdraiare. |
Informazioni di base |
La parola sdraiavo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sdraiavo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): La sera in cabina, non avendo una tua foto, mi sdraiavo sul letto con le mani dietro alla testa e cercavo di ricostruire il tuo volto, le espressioni buffe, quelle pensierose e altre che non sapevo come interpretare. Camminavo veloce sul ponte, salivo e scendevo per le scalette, sempre assorto nei miei pensieri. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Ascoltami, Vittoria. Ti ho fatto venire perché voglio parlarti. Fin da ragazzetto il mio posto favorito era questo. Mi sdraiavo su quest'asse e rimanevo ore e ore e nessuno veniva a cercarmi. Chi doveva cercarmi? Sono vissuto solo. Sentivo il ronzìo delle api e mi sembrava che cantassero fra loro, in numerosa famiglia: guardavo i fiori del succiamele ove esse si posavano bevendo come da piccoli vasi fino a ubbriacarsi, e mi ricordo che una volta presi una fronda e cominciai a sbatterla pazzamente qua e là sui cespugli per cacciarle via. Mi facevano invidia, ecco! Tu capisci questo, Vittoria; tu lo capisci... L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): A volte, la domenica, accompagnava me e le bambine al Sea Garden. Spendeva molti soldi con finta disinvoltura, pur guadagnandone pochissimi, e per di più odiava bruciarsi al sole. Ma lo faceva per me, solo per starmi accanto, senza nessun risarcimento immediato, visto che per tutto il giorno non c'era modo di baciarci o toccarci. E per di più intratteneva le bambine con buffonerie da clown e tuffi da atleta. Mentre lui giocava con loro io mi sdraiavo al sole a leggere e mi scioglievo nelle pagine come una medusa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sdraiavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sdraiamo, sdraiano, sdraiato, sdraiava, sdraiavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sdraio, saia, saio, davo, divo, rivo. |
Parole contenute in "sdraiavo" |
aia, avo, raia, sdrai, sdraia. Contenute all'inverso: vai, ovai, ovaia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sdraiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdraiasti/stivo. |
Usando "sdraiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = sdraiata; * voti = sdraiati; * voto = sdraiato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sdraiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdraiai/voi, sdraiata/vota, sdraiati/voti, sdraiato/voto. |
Usando "sdraiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = sdraiasti; * ateo = sdraiavate. |
Sciarade e composizione |
"sdraiavo" è formata da: sdrai+avo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sdraiavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sdraia+avo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È costellata di sdraie e ombrelloni, Sdraiato sulla schiena, Si guidano stando sdraiati, Sdraiate sulla schiena, I capanni con ombrelloni e sdraio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sdraiati, sdraiato, sdraiava, sdraiavamo, sdraiavano, sdraiavate, sdraiavi « sdraiavo » sdraie, sdraierà, sdraierai, sdraieranno, sdraierebbe, sdraierebbero, sdraierei |
Parole di otto lettere: sdraiato, sdraiava, sdraiavi « sdraiavo » sdraierà, sdraierò, sdrucire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifrugavo, corrugavo, abbaiavo, riabbaiavo, pagaiavo, appaiavo, spaiavo « sdraiavo (ovaiards) » inguaiavo, ingabbiavo, arrabbiavo, insabbiavo, annebbiavo, trebbiavo, affibbiavo |
Indice parole che: iniziano con S, con SD, parole che iniziano con SDR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |