Forma di un Aggettivo |
"sdentati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sdentato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate sdentati | ||
![]() sorriso sdentato |
Informazioni di base |
La parola sdentati è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sdentati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): In attesa di mio padre, io m'ero seduto sullo scalino della soglia. Quel punto della casa era al riparo dalla tramontana, e il sole vi s'attardava prima di scendere, posandovi quasi un lieve tepore. Poco dopo, essa pure venne a sedersi sullo scalino accanto a me, e incominciò a districarsi alla meglio i capelli con uno di quei pettinini sdentati che aveva raccolto. Si sentiva il mare battere giù alla mia spiaggetta e ogni tanto il fischio della tramontana sull'isola. Io stavo muto. Essa disse: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sdentati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sdentata, sdentate, sdentato, stentati, sventati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dentati. Altri scarti con resto non consecutivo: senta, senti, senati, seni, seta, setti, stati, stai, denti, detti, dati, enti, etti, nati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sdentarti. |
Parole contenute in "sdentati" |
dentati. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sdentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdentare/areati, sdentare/reti. |
Usando "sdentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tirsi = sdentarsi; tris * = tridentati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sdentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdentare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sdentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdentarsi/tirsi. |
Usando "sdentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areati = sdentare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sdentati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: setti/dna, sta/denti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno sdentato che vive sugli alberi, Sdegnoso e orgoglioso, Sdegnosi e orgogliosi, Sdegnose e orgogliose, Acceso dallo sdegno. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sdentati - S. m. pl. [Bell.] Ordine della classe dei Mammiferi, caratterizzato dalla mancanza di denti incisivi in ambedue le mascelle. Vi appartengono i Bradipi, gli Armadilli, i Formichieri, i Pangolini, il Megaterio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sdentare, sdentarmi, sdentarsi, sdentarti, sdentarvi, sdentata, sdentate « sdentati » sdentato, sdilinquimenti, sdilinquimento, sdogana, sdoganabile, sdoganabili, sdoganai |
Parole di otto lettere: sdentare, sdentata, sdentate « sdentati » sdentato, sdoganai, sdoppiai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): simplicidentati, duplicidentati, incidentati, tubulidentati, tridentati, maldentati, indentati « sdentati (itatneds) » contingentati, argentati, inargentati, ambientati, disambientati, annientati, orientati |
Indice parole che: iniziano con S, con SD, parole che iniziano con SDE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |