Forma verbale |
Sdegnassero è una forma del verbo sdegnare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sdegnare. |
Informazioni di base |
La parola sdegnassero è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sdegnassero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Dapprima il frate vide una nuvola di polvere argentea ingombrare lo sfondo dello stradone, poi distinse quattro puledri bai dorati dal sole al tramonto. Tutti e quattro volgevano un poco la testa indietro sul collo fremente, quasi sdegnassero di guardare la strada che erano costretti a percorrere; uno nitriva, e sulla groppa palpitante, senza sella e senza freno stava il domatore, Mikali Zanche, alto ed agile, col largo petto sporgente e la vita lunga ben disegnata dal giubbone di velluto scuro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sdegnassero |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: degnassero, segnassero. Altri scarti con resto non consecutivo: sdegnerò, sdegno, segnasse, segna, segnerò, segno, segassero, segasse, sega, sego, senso, seno, sesso, sasso, sarò, degnerò, degne, degno, denaro, dense, denso, dessero, desse, darò, egeo, esse, esso, gasse, gaserò, gaso, naso, nero, asso, aero. |
Parole con "sdegnassero" |
Finiscono con "sdegnassero": disdegnassero. |
Parole contenute in "sdegnassero" |
ero, nas, asse, degna, nasse, sdegna, degnasse, sdegnasse, degnassero. Contenute all'inverso: ore, san, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sdegnassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdegnai/isserò, sdegnare/ressero, sdegnaste/stessero, sdegnata/tasserò, sdegnate/tessero, sdegnavi/vissero, sdegnaste/tesero. |
Usando "sdegnassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disdegnasse * = dirò; disdegna * = dissero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sdegnassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = sdegnaste. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sdegnassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: disdegnasse/rodi. |
Usando "sdegnassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * disdegnasse = rodi; rodi * = disdegnasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sdegnassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdegnasse/eroe, sdegnassi/eroi, disdegna/dissero. |
Usando "sdegnassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dissero * = disdegna; * ressero = sdegnare; * tessero = sdegnate; * vissero = sdegnavi; * stessero = sdegnaste; dirò * = disdegnasse. |
Sciarade incatenate |
La parola "sdegnassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sdegna+degnassero, sdegnasse+ero, sdegnasse+degnassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Perdere la calma, sdegnarsi, Lo sdegno dell'offeso, Sdegnose e orgogliose, Provare turbamento e sdegno, Si accampano per cercare scuse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sdegnare, sdegnarmi, sdegnarono, sdegnarsi, sdegnarti, sdegnarvi, sdegnasse « sdegnassero » sdegnassi, sdegnassimo, sdegnaste, sdegnasti, sdegnata, sdegnate, sdegnati |
Parole di undici lettere: sdebitavate, sdebiteremo, sdebiterete « sdegnassero » sdegnassimo, sdegneranno, sdegnerebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riguadagnassero, accompagnassero, riaccompagnassero, scompagnassero, stagnassero, ristagnassero, degnassero « sdegnassero (oressangeds) » disdegnassero, congegnassero, legnassero, impegnassero, disimpegnassero, regnassero, impregnassero |
Indice parole che: iniziano con S, con SD, parole che iniziano con SDE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |