Forma verbale |
Scuoteva è una forma del verbo scuotere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scuotere. |
Informazioni di base |
La parola scuoteva è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: scuo-té-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scuoteva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): — Avete urtato il braccio. Sentite male? - chiese Gustavo con la voce rauca e dolce. Egli costrinse il cavallo ad avvicinarsi, prese il braccio di Francesca leggermente, sbottonò la manica al polso. Francesca lasciava fare, guardava. La manica dell'amazone era così stretta! Si scoperse, tra il guanto e il panno nero, il polso rotondo, niveo, quel polso rigato di vene come la tempia di un fanciullo. Gustavo stringendo il polso tra le dita, con l'altra mano cercava di tirare in sù la manica. Il cavallo scuoteva le briglie lasciate su'l collo libere. La madre di Grazia Deledda (1920): La porta era spalancata, e il prete sapeva che il malato giaceva vestito su una stuoia nella stanza terrena. Entrò dunque, pregando, mentre Antioco chiudeva l'ombrello e scuoteva forte il campanello agitandolo verso i ragazzi per scacciarli come mosche: ma la stanza terrena era deserta, la stuoia vuota. Forse il malato aveva acconsentito a mettersi a letto, o vi era stato facilmente trasportato, agonizzante come era. Carthago di Franco Forte (2009): Tutti lo fissarono sconcertati, poi mentre Versilio scuoteva la testa non visto, divertito dallo spirito teatrale di Publio, questi arrotolò le mappe e aggiunse: «In ogni caso, dovremmo riuscire a tenere testa a una, forse due armate cartaginesi, soprattutto se riusciremo a conquistare la città e approfittare del suo perimetro difensivo. Ma se i Barcidi dovessero accorrere in forze, allora potremo fare imbarcare nuovamente gli uomini sulle navi e prendere il largo». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scuoteva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scuoterà, scuotevi, scuotevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scuota, scova, cute, cote, coeva, cova, uova. |
Parole con "scuoteva" |
Iniziano con "scuoteva": scuotevamo, scuotevano, scuotevate. |
Finiscono con "scuoteva": riscuoteva. |
Contengono "scuoteva": riscuotevamo, riscuotevano, riscuotevate. |
Parole contenute in "scuoteva" |
eva, scuote. Contenute all'inverso: ave, veto. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIscuotevaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scuoteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: scuotesti/stiva. |
Usando "scuoteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = scuoterà; * varo = scuoterò; * vate = scuotete; * varai = scuoterai; * vaste = scuoteste; * vasti = scuotesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scuoteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = scuoterà; * avrò = scuoterò; * avrai = scuoterai; * avrei = scuoterei; * avremo = scuoteremo; * avrete = scuoterete; * avranno = scuoteranno; * avrebbe = scuoterebbe; * avremmo = scuoteremmo; * avreste = scuotereste; * avresti = scuoteresti; * avrebbero = scuoterebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scuoteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscuote/vari. |
Usando "scuoteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = riscuote. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scuoteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: scuoterà/vara, scuoterai/varai, scuoterò/varo, scuoteste/vaste, scuotesti/vasti, scuotete/vate. |
Usando "scuoteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riva * = riscuote; * stiva = scuotesti; * anoa = scuotevano; * atea = scuotevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "scuoteva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scuote+eva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La sonnolenza di chi non riesce a scuotersi, Un violento scuotimento, A volte scuotono il petto di chi piange, Scure in poesia, Gli scuretti delle finestre. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scuotesse, scuotessero, scuotessi, scuotessimo, scuoteste, scuotesti, scuotete « scuoteva » scuotevamo, scuotevano, scuotevate, scuotevi, scuotevo, scuoti, scuotiamo |
Parole di otto lettere: scuotere, scuoterò, scuotete « scuoteva » scuotevi, scuotevo, scuotono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tesseva, mieteva, ripeteva, competeva, poteva, percuoteva, ripercuoteva « scuoteva (avetoucs) » riscuoteva, verteva, esisteva, desisteva, preesisteva, coesisteva, resisteva |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCU, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |