Forma verbale |
Scrivano è una forma del verbo scrivere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scrivere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Foto taggate scrivano | ||
![]() Amanuense |
Informazioni di base |
La parola scrivano è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: scri-và-no / scrì-va-no. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scrivano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Tentazioni, certo, superbia della mente. Ben diverso era il monaco scrivano immaginato dal nostro santo fondatore, capace di copiare senza capire, abbandonato alla volontà di Dio, scrivente perché orante e orante in quanto scrivente. Perché non era più così? Oh, non erano certo soltanto quelle le degenerazioni dell'ordine nostro! La balia di Luigi Pirandello (1903): Durante quelle discussioni, il vecchio scrivano dello studio era mandato in sala. S'inchinava, ogni volta, profondamente, il signor Felicissimo Ramicelli a quei signori rivoluzionarii e usciva con molta dignità. Appena varcata la soglia però, e richiuso l'uscio, strizzava un occhio, sollevava un piede e si stropicciava, contentone, le mani; poi, rizzandosi le punte dei baffetti ritinti, andava a seder su la panca della sala d'ingresso, con la speranza che vi capitasse Annicchia, la bella balietta siciliana. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Qualcuno le prende di mano la cornetta. È Veronica. Mara deve poter accedere a tutto, mi spiega, sta lavorando al posto mio, nell'interesse dell'azienda. Le cose si muovono veloci, non posso pensare che loro mi scrivano una mail dopo l'altra, le dispiace, ma... Il mio telefono emette un bip, è la batteria, ho dimenticato di ricaricarlo. |
Libri |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scrivano |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schivano, scrivana, scrivane, scrivani, scrivono. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ciao. Altri scarti con resto non consecutivo: scrivo, sciano, scia, scio, siano, sino, sano, cria, ciano, rivo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ascrivano, iscrivano, scurivano. |
Parole con "scrivano" |
Finiscono con "scrivano": ascrivano, iscrivano, descrivano, inscrivano, riscrivano, prescrivano, proscrivano, trascrivano, circoscrivano, sottoscrivano, dattiloscrivano. |
»» Vedi parole che contengono scrivano per la lista completa |
Parole contenute in "scrivano" |
ano, cri, iva, van, ivan, riva, vano, ivano, scriva. Contenute all'inverso: avi, navi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bacchia si ha SCRIbacchiaVANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scrivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scade/aderivano, scappa/apparivano, scrive/riverivano, scrivesti/vestivano, scrivi/vivano. |
Usando "scrivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proscriva * = prono. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scrivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: iscriva/noi, riscriva/nori. |
Usando "scrivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riscriva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scrivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scriva/anoa. |
Usando "scrivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aderivano = scade; * apparivano = scappa; inno * = inscriva; prono * = proscriva; scrivesti * = vestivano; scrive * = riverivano. |
Sciarade incatenate |
La parola "scrivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scriva+ano, scriva+vano, scriva+ivano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "scrivano" (*) con un'altra parola si può ottenere: ave * = ascrivevano; * hem = schermivano; * oca = scorciavano; deve * = descrivevano; * osca = scrosciavano; prove * = proscrivevano; * oncia = scorniciavano; trave * = trascrivevano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I fascicoli posti sulle scrivanie, Cassetto di scrivania, Gli scrivani pubblici presso gli antichi Romani, Si scrive per non dilungarsi, Un errore involontario fatto scrivendo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scrivanella, scrivanelle, scrivanelli, scrivanello, scrivani, scrivania, scrivanie « scrivano » scrivanucce, scrivanucci, scrivanuccia, scrivanuccio, scrive, scrivemmo, scrivendo |
Parole di otto lettere: scrivana, scrivane, scrivani « scrivano » scriverà, scrivere, scriverò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricomparivano, scomparivano, apparivano, riapparivano, sparivano, trasparivano, guarivano « scrivano (onavircs) » ascrivano, trascrivano, descrivano, prescrivano, iscrivano, riscrivano, inscrivano |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |