Forma verbale |
Scritturato è una forma del verbo scritturare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di scritturare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Informazioni di base |
La parola scritturato è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: scrit-tu-rà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scritturato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Era commossa Cristina De Donato, che aveva dovuto lasciare un tenorino, con cui cantava le romanze al Conservatorio, poiché ella aveva persa la voce ed egli era stato scritturato al teatro di Malta, il teatro dei dilettanti; a Carolina Mazza, che amava uno studente e n'era stata tradita, si sbiancava il volto; a Clementina Scapolatiello, che amava senza speranza il fidanzato di sua sorella, venivano le lagrime negli occhi; Luisetta Deste sorrideva con malizia, la piccola furba civettuola; Maria Valente che voleva bene a un cugino senz'essere corrisposta, chinava il capo sulle mani. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Il fatto è, che da più d'un anno la Nestoroff è con l'attore siciliano Carlo Ferro, anch'esso qui scritturato alla Kosmograph: ne è dominata e innamoratissima. Sa quello che da un tale uomo ella si può aspettare, e non gli chiede altro. Ma pare che abbia da lui assai più di quanto gli altri possano figurarsi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scritturato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scritturano, scritturata, scritturate, scritturati, scritturavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scritturo, scritta, scritto, scruto, sciato, scia, scio, scura, scuro, scat, situato, situa, situo, sita, sito, sturato, stura, sturo, strato, stato, sura, cria, città, citrato, citato, cita, cito, ciro, ciato, ciao, curato, cura, curo, ritta, ritto, rita, rito, riurto, itto, irato, irto, iato, turo, urto. |
Parole contenute in "scritturato" |
cri, tura, turato, scrittura. Contenute all'inverso: tar, tir, rutti. |
Incastri |
Si può ottenere da scritto e tura (SCRITturaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scritturato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scritturare/areato, scritturi/iato, scritturai/ito, scritturano/noto, scritturavi/vito, scritturavo/voto. |
Usando "scritturato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = scritturano; * tondo = scritturando; * tonte = scritturante; * tonti = scritturanti; * tosse = scritturasse; * tossi = scritturassi; * toste = scritturaste; * tosti = scritturasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scritturato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scritture/errato, scritturerà/areato, scritturare/erto. |
Usando "scritturato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = scritturare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scritturato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscrittura/tori. |
Usando "scritturato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = riscrittura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scritturato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scritturando/tondo, scritturano/tono, scritturante/tonte, scritturanti/tonti, scritturasse/tosse, scritturassi/tossi, scritturaste/toste, scritturasti/tosti. |
Usando "scritturato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rito * = riscrittura; * noto = scritturano; * areato = scritturare; * vito = scritturavi; * voto = scritturavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "scritturato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scrittura+turato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scritturato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scritta/urto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Insieme di scritturati, Scritturare... un calciatore, L'esame della scrittura, Scrittrici che sanno punzecchiare con finezza, __ Morrison, scrittrice USA. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scritturassi, scritturassimo, scritturaste, scritturasti, scritturata, scritturate, scritturati « scritturato » scritturava, scritturavamo, scritturavano, scritturavate, scritturavi, scritturavo, scritturazione |
Parole di undici lettere: scritturata, scritturate, scritturati « scritturato » scritturava, scritturavi, scritturavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fatturato, sovrafatturato, affatturato, sottofatturato, fratturato, congetturato, pitturato « scritturato (otaruttircs) » otturato, strutturato, destrutturato, ristrutturato, suturato, manovrato, basato |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |