Forma verbale |
Screpolato è una forma del verbo screpolare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di screpolare. |
Aggettivo |
Screpolato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: screpolata (femminile singolare); screpolati (maschile plurale); screpolate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di screpolato (crepato, spaccato, incrinato, sgretolato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola screpolato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con screpolato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Mi lasciai guidare. Non so che discorso lungo su quel don Filippo, a cui stava bene sùrice, perché... un perché che non finiva mai... il governo passato... lui no, suo padre... uomo di Dio anche lui, ma... il suo, almeno per quello che si diceva...-. E con la stanchezza, nella stanchezza, andando, tante impressioni di realtà sgradevole, dura, nuda, gelida..., un asino pieno di mosche che non voleva andare, la strada sudicia, un muro screpolato, il sudor fetido di quella donna grassa... Ah, che tentazione di svoltare per la stazione e riprendere il treno! Due, tre volte fui lì lì; mi trattenni; dissi: - Vediamo! Anima sola di Neera (1895): C'era un bicchiere di pelle nera, screpolato dall'uso, il quale girava di tasca in tasca, di mano in mano, di bocca in bocca, profanando tutte le sorgenti che spuntavano sui nostri passi. Mi ricordo quanto a lungo vagheggiai la voluttà di bere alla fonte, con la bocca nell'acqua; ma un giorno che mi arrischiai a farlo, mia zia esclamò scandalizzata: “Si può vedere di peggio? beve come le bestie.„ Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Dallo sfondo giallognolo di un ritratto ad olio un vecchio scarno e rosso, con gli occhi azzurri sporgenti, e bellissimi capelli bianchi simili ad una parrucca, sorrideva un po' sarcastico. Un grande specchio screpolato rifletteva il ritratto, e il salotto triste e buio pareva animato dalle due figure, — immobili sullo sfondo giallognolo del quadro e dello specchio, — che si guardavano e si sorridevano, sarcastiche, quasi comunicandosi un pensiero un po' beffardo, un po' melanconico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per screpolato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: screpolano, screpolata, screpolate, screpolati, screpolavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: screpolo, scroto, scelto, scolato, scola, scolo, scat, sepolto, spola, spot, spato, sola, solo, slat, crepato, crepa, creola, creolo, creo, creato, crea, croato, celato, cela, celo, ceto, colato, cola, colto, colt, colo, reato, eolo, polo, poto. |
Parole contenute in "screpolato" |
epo, ola, lato, crepo, screpola. Contenute all'inverso: per. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "screpolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: screpolare/areato, screpoli/iato, screpolai/ito, screpolano/noto, screpolavi/vito, screpolavo/voto. |
Usando "screpolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = screpolano; * tondo = screpolando; * tonte = screpolante; * tonti = screpolanti; * torci = screpolarci; * torsi = screpolarsi; * torti = screpolarti; * torvi = screpolarvi; * tosse = screpolasse; * tossi = screpolassi; * toste = screpolaste; * tosti = screpolasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "screpolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: screpolava/avallato, screpolerà/areato, screpolare/erto. |
Usando "screpolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = screpolare; * ottura = screpolatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "screpolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: screpolando/tondo, screpolano/tono, screpolante/tonte, screpolanti/tonti, screpolarci/torci, screpolarsi/torsi, screpolarti/torti, screpolarvi/torvi, screpolasse/tosse, screpolassi/tossi, screpolaste/toste, screpolasti/tosti. |
Usando "screpolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = screpolano; * areato = screpolare; * vito = screpolavi; * voto = screpolavo; * ureo = screpolature. |
Sciarade incatenate |
La parola "screpolato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: screpola+lato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"screpolato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sepolto/cra, sol/crepato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dolorosa screpolatura della pelle, Le creme per pelli screpolate, Un balsamo per la pelle screpolata, Possono screpolarsi con il freddo, Si screpola con il freddo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Screpolato - Part. pass. e Agg. Da SCREPOLARE. [Cont.] Sod. Arb. 42. Quelli che hanno la scorza intagliata, doppia, grossa, ronchiosa, screpolata: come il pino, ginepro, cipresso, quercia, cerri e simili, non s'appiccano con i rami; siccome quelli che non si possono insetare che son tutti i resiniferi. T. Targ. Viagg. 8. 380. Sono screpolati e decomposti (i legni fossili) come un legno macerato per la troppa vecchiaia.
Salvin. Disc. 1. 419. (C) Sieno come sgraffiati e screpolati, che abbiano la pelle stracciata (i fichi). T. Mura, Intonaco screpolato. T. Mano, o altra parte del corpo, dove la pelle abbia per strapazzo perduta continuità e morbidezza. [G.M.] Mani screpolate dal freddo. Red. Lett. fam. Tutte le mani screpolate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: screpolassi, screpolassimo, screpolaste, screpolasti, screpolata, screpolate, screpolati « screpolato » screpolatura, screpolature, screpolava, screpolavamo, screpolavano, screpolavate, screpolavi |
Parole di dieci lettere: screpolata, screpolate, screpolati « screpolato » screpolava, screpolavi, screpolavo |
Lista Aggettivi: scozzese, screditato « screpolato » scritto, scrosciante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stimolato, immolato, fenolato, gagnolato, alcoolato, scapolato, estrapolato « screpolato (otalopercs) » manipolato, popolato, ripopolato, sottopopolato, sovrappopolato, spopolato, spappolato |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |