Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola screditando. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: riaccentreremo.


Frasi con screditando - esempi


Screditando è una forma del verbo screditare (gerundio).
Vedi anche: La parola screditando - Coniugazione di screditare

Frasi (non ancora verificate)
La pubblicità avversa, screditando il nostro prodotto, ha fatto scendere le vendite, ma con nuove strategie riaccentreremo il nostro marchio.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Con il nostro assurdo comportamento ci screditammo agli occhi di tutti i nostri colleghi.
* Non screditai agli occhi dei nostri parenti nostro cugino che si era comportato male.
* Nella notte, lungo un corso deserto, improvvisamente echeggiavano i rombi delle moto, tirate al massimo da screanzati.
Non si sentì soddisfatto quando gli dissero che aveva vinto l'incontro di tennis per scratch.
Credo solo a quello che è verificabile e non a notizie o critiche non accertabili, che diffondono notizie che screditano fatti e persone.
* Le tue parole screditanti il mio lavoro mi fecero molto deprimere.
Vituperare le persone e screditare il loro operato non è mai una cosa saggia!
* Non ti permetto di screditarmi solo perché sei invidiosa e gelosa!

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: scranni, scranno, scratch, screanzati, screditai, screditammo « screditando » screditano, screditanti, screditare, screditarmi, screditarsi, screditarti
Dizionario italiano inverso: accreditando, riaccreditando « screditando » ereditando, agitando
Vedi anche: Parole che iniziano con SCR, Frasi con il verbo screditare
Altre frasi di esempio con: fare, produrre


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze