Forma verbale |
Scorderò è una forma del verbo scordare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di scordare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Scorcerò, Scorciò « * » Scordò, Scoreggerò] |
Informazioni di base |
La parola scorderò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con scorderò e canzoni con scorderò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Vedendomi, la truppa fuggì, prima che io avessi avuto il tempo di mettere mano al lazo, ma ad un tratto vidi il cavallo bianco arrestarsi di colpo contro un albero, come se qualche legame lo avesse avvinto strettamente. Scesi a precipizio nella forra e mi trovai dinanzi ad uno spettacolo che mai scorderò. Il re dei cavalli selvaggi, il leggendario quadrupede degl'Indiani, si trovava dinanzi a me, stretto contro il tronco d'un noce nero da un gigantesco serpente. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): I libri dove conobbi la prima volta i loro amori pensieri e sdegni li ho presenti nei colori e nelle forme e nel disegno dei caratteri e fin nelle macchie e pieghe delle pagine e non li scorderò mai. Altro che i gingilli sentimentali degli amori terminati! Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): «Ma io non provavo più alcun affanno, mi sentivo salva, tranquilla, e pensavo: Stasera dormirò per sempre, per sempre! — mentre la cantilena dei preti, la cantilena funebre, eppure così calma, finiva in un ritmo bizzarro sfumato nell'aria olezzante di gigli e di rose, in due versi che mi accarezzavano dolcemente, come più di una volta le tue mani ardenti avevano accarezzato il mio viso, due versi sublimi di G. Prati che io non scorderò giammai: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scorderò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scarderò, scorcerò, scorderà, scorgerò, scorrerò, scorsero, scorterò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scoderò. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: creo. Altri scarti con resto non consecutivo: scordo, scorro, scodo, sorde, sordo, sode, sodo, core, corro, coro, code, cero. |
Parole con "scorderò" |
Finiscono con "scordero": discorderò. |
Parole contenute in "scordero" |
ero, orde, corde. Contenute all'inverso: ore. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scorderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolo/lorderò, scope/perderò, scorra/raderò, scorri/riderò, scorro/roderò, scorse/sederò, scorda/aero. |
Usando "scorderò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discorde * = dirò; * deroga = scorga; * derogo = scorgo; basco * = barderò; bosco * = borderò; losco * = lorderò; mosco * = morderò; pesco * = perderò; * derogano = scorgano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scorderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorra/arderò, scorrazza/azzarderò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scorderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: discorde/rodi. |
Usando "scorderò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * discorde = rodi; rodi * = discorde. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scorderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorga/deroga, scorgano/derogano, scorgo/derogo, scordi/eroi. |
Usando "scorderò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raderò = scorra; * riderò = scorri; * roderò = scorro; * sederò = scorse; dirò * = discorde; * aio = scorderai. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "scorderò" (*) con un'altra parola si può ottenere: direbbe * = discorderebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Che non è stato scordato, Usciti dalla memoria, scordati, Vi finiscono le cose scordate, Come uno scorcio da cartolina, La Giusy cantante di Non ti scordar mai di me. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scorderebbero, scorderei, scorderemmo, scorderemo, scordereste, scorderesti, scorderete « scorderò » scordi, scordiamo, scordiate, scordino, scordo, scordò, scoregge |
Parole di otto lettere: scordavi, scordavo, scorderà « scorderò » scordino, scoregge, scoreggi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deborderò, trasborderò, accorderò, riaccorderò, raccorderò, ricorderò, concorderò « scorderò (oredrocs) » discorderò, lorderò, morderò, demorderò, rimorderò, assorderò, collauderò |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |