Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scopriva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scoprirà, scoprivi, scoprivo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: copriva. Altri scarti con resto non consecutivo: scopra, scopi, scopa, scoria, scova, scriva, scia, sopra, sopiva, sopì, soia, spia, copra, copia, copi, cori, cora, cova, cria, piva. |
Parole con "scopriva" |
Iniziano con "scopriva": scoprivamo, scoprivano, scoprivate. |
Finiscono con "scopriva": riscopriva. |
Contengono "scopriva": riscoprivamo, riscoprivano, riscoprivate. |
Parole contenute in "scopriva" |
iva, riva, copri, priva, scopri, copriva. Contenute all'inverso: avi. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIscoprivaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scopriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: scoria/riapriva, scopasse/asseriva, scoprii/iva, scoprimenti/mentiva, scopristi/stiva. |
Usando "scopriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * privava = scova; * privavi = scovi; * privavo = scovo; * privanti = sconti; * privarci = scorci; * privarsi = scorsi; * privarti = scorti; * privasse = scosse; * privassi = scossi; * privasti = scosti; desco * = depriva; * privavano = scovano; * privavate = scovate; * vara = scoprirà; * varo = scoprirò; * vate = scoprite; * privassero = scossero; * varai = scoprirai; * vaste = scopriste; * vasti = scopristi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scopriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: scopra/arriva. |
Usando "scopriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = scoprirà; * avrò = scoprirò; * avrai = scoprirai; * avrei = scoprirei; * avremo = scopriremo; * avrete = scoprirete; * avranno = scopriranno; * avrebbe = scoprirebbe; * avremmo = scopriremmo; * avreste = scoprireste; * avresti = scopriresti; * avrebbero = scoprirebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scopriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: tosco/privato, riscopri/vari. |
Usando "scopriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: privato * = tosco; * tosco = privato; vari * = riscopri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scopriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconti/privanti, scorci/privarci, scorsi/privarsi, scorti/privarti, scosse/privasse, scossero/privassero, scossi/privassi, scosti/privasti, scova/privava, scovano/privavano, scovate/privavate, scovi/privavi, scovo/privavo, scopi/rivai, scoprii/vai, scoprirà/vara, scoprirai/varai, scoprirò/varo, scopriste/vaste, scopristi/vasti, scoprite/vate. |
Usando "scopriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: depriva * = desco; * asseriva = scopasse; * anoa = scoprivano; * atea = scoprivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "scopriva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scopri+iva, scopri+riva, scopri+priva, scopri+copriva. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "scopriva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ma = scompariva; * mamo = scomparivamo; * mano = scomparivano; * mate = scomparivate. |