Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scontri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scontai, scontra, scontro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sconti. Altri scarti con resto non consecutivo: conti, coni, coti, cori, otri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scontrai. |
Parole con "scontri" |
Iniziano con "scontri": scontrini, scontrino, scontriamo, scontriate. |
Finiscono con "scontri": riscontri, autoscontri. |
Contengono "scontri": riscontrino, riscontriamo, riscontriate. |
Parole contenute in "scontri" |
con. |
Incastri |
Inserito nella parola riamo dà RIscontriAMO. |
Inserendo al suo interno era si ha SCONTReraI; con ere si ha SCONTRereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scontri" si può ottenere dalle seguenti coppie: scoli/lintri, scorie/rientri, sconta/ari, scontasse/asserì, scontassi/assiri, scontava/avari, scontavo/avori, sconterà/erari, sconto/ori, scontornato/ornatori. |
Usando "scontri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riesco * = rientri; * tritai = scontai; * tritano = scontano; * tritare = scontare; * tritata = scontata; * tritate = scontate; * tritati = scontati; * tritato = scontato; * tritava = scontava; * tritavi = scontavi; * tritavo = scontavo; * triterà = sconterà; * triterò = sconterò; * tritino = scontino; * tritammo = scontammo; * tritando = scontando; * tritante = scontante; * tritanti = scontanti; * tritasse = scontasse; * tritassi = scontassi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scontri" si può ottenere dalle seguenti coppie: scontare/erari, scontarono/onorari, scontavo/ovari. |
Usando "scontri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irata = scontata; * irate = scontate; * irati = scontati; * irato = scontato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scontri" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconta/trita, scontabile/tritabile, scontabili/tritabili, scontai/tritai, scontammo/tritammo, scontando/tritando, scontano/tritano, scontante/tritante, scontanti/tritanti, scontare/tritare, scontarono/tritarono, scontasse/tritasse, scontassero/tritassero, scontassi/tritassi, scontassimo/tritassimo, scontaste/tritaste, scontasti/tritasti, scontata/tritata, scontate/tritate, scontati/tritati, scontato/tritato... |
Usando "scontri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lintri = scoli; * sconta = trita; * sconti = triti; * sconto = trito; rientri * = riesco; scontrosa * = rosari; * rientri = scorie; * scontai = tritai; * scontano = tritano; * scontare = tritare; * scontata = tritata; * scontate = tritate; * scontati = tritati; * scontato = tritato; * scontava = tritava; * scontavi = tritavi; * scontavo = tritavo; * sconterà = triterà; * sconterò = triterò; * scontino = tritino; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "scontri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * al = scontarli; ria * = riscontrai; * ram = scontrarmi; * ras = scontrarsi; * rea = scontrerai; * ree = scontrerei; * osta = scontrosità; * cerea = sconcerterai; * ceree = sconcerterei; * onera = scontornerai; * onere = scontornerei; * tenace = scotennatrice; * tenaci = scotennatrici. |