Forma di un Aggettivo |
"scontata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo scontato. |
Informazioni di base |
La parola scontata è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: scon-tà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scontata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Ed il Biondo, con sollievo ed ammirazione dell'aspettante Johnny, si limitò a sanzionare con un disagiato cenno del capo la di lui immissione nei partigiani. Poi i due «militari» uscirono in una composita fretta, metà di scontata stufezza per le disquisizioni solite del commissario, e metà per un disagiato complesso d'inferiorità e di incongenialità, non soltanto gerarchica, verso il commissario Némega. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): La maestra mi lodò, ma svogliatamente, un po' perché ormai dava anche lei per scontata la mia bravura, un po' perché non era in buona salute, il male che aveva in bocca le dava molto fastidio. Non accennò mai al mio bisogno di riposo, a sua cugina Nella, a Ischia. Invece, a sorpresa, attaccò a parlare di Lila. L'aveva vista per strada, da lontano. Stava col fidanzato, disse, il salumiere. Poi aggiunse una frase che ricorderò sempre: «La bellezza che Cerullo aveva nella testa fin da piccola non ha trovato sbocco, Greco, e le è finita tutta in faccia, nel petto, nelle cosce e nel culo, posti dove passa presto ed è come se non ce l'avessi mai avuta». Arabella di Emilio De Marchi (1888): La condanna del suicida non era ancora scontata del tutto; e bisognava ch'ella mostrasse almeno di perdonare a' suoi persecutori, se voleva che gli altri perdonassero a una povera anima in pena. Non aveva promesso a Dio di consacrare la vita in espiazione? Ebbene, questa era la espiazione. Ai martiri non si concede la scelta del martirio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scontata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scontate, scontati, scontato, scontava, scortata, scostata, scottata, smontata. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contata. Altri scarti con resto non consecutivo: scotta, scat, sonata, stata, cotta, nata. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scontrata. |
Parole con "scontata" |
Iniziano con "scontata": scontatamente. |
Parole contenute in "scontata" |
con, onta, tata, conta, sconta, contata. |
Incastri |
Si può ottenere da stata e con (SconTATA); da sta e conta (ScontaTA). |
Inserendo al suo interno bili si ha SCONTAbiliTA (scontabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scontata" si può ottenere dalle seguenti coppie: scopate/patentata, scova/vantata, sconci/citata, sconta/tatatà, scontri/tritata, scontai/aiata, scontare/areata, scontano/nota, scontavi/vita, scontavo/vota. |
Usando "scontata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casco * = cantata; desco * = dentata; mosco * = montata; * tare = scontare; ricasco * = ricantata; * tante = scontante; * tanti = scontanti; * tarli = scontarli; * tarlo = scontarlo; * tasse = scontasse; * tassi = scontassi; * tasti = scontasti; * tasserò = scontassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scontata" si può ottenere dalle seguenti coppie: scontavo/ovattata, sconterà/areata, scontra/arata, scontri/irata, scontro/orata, scontano/onta, scontare/erta. |
Usando "scontata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = scontare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scontata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconta/tatatà. |
Usando "scontata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dentata * = desco; * vantata = scova; * citata = sconci; ricantata * = ricasco; * tritata = scontri; * patentata = scopate; scontri * = tritata; * nota = scontano; * areata = scontare; * vita = scontavi; * vota = scontavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "scontata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconta+tata, sconta+contata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il... padre delle frasi scontate, Scontato e non originale, Si scontavano in Siberia, Scontenta l'utente, Le scontano i rei. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scontarono, scontasse, scontassero, scontassi, scontassimo, scontaste, scontasti « scontata » scontatamente, scontate, scontati, scontato, scontava, scontavamo, scontavano |
Parole di otto lettere: scongelo, scontano, scontare « scontata » scontate, scontati, scontato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riavventata, cintata, recintata, contata, raccontata, rendicontata, ricontata « scontata (atatnocs) » montata, tramontata, rimontata, rodomontata, automontata, sormontata, smontata |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |