Forma verbale |
Sconquassi è una forma del verbo sconquassare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sconquassare. |
Informazioni di base |
La parola sconquassi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sconquassi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Rispose con la mano a un paio di saluti sventolanti dai vetri del pullmino. Controllò bocche che ancora si sgangheravano in risate, taccuini già pronti. Sparirono. Ora il cinese finiva di sparecchiare, trascinato dal suo riso silenzioso. Dalla hall si affacciava per un attimo di pace il tipo in divisa nera dell'albergo, ormai isterico per gli sconquassi creatigli da quella particolare e furente clientela. Carthago di Franco Forte (2009): Publio faticò a trattenere la propria rabbia. Quei codardi pensavano solo a se stessi, ai legami di potere e alle nomine che potevano derivare dagli sconquassi portati dalla guerra, così come era accaduto con suo padre. E non si rendevano conto che in questo modo davano ad Annibale la possibilità di arrivare a un passo da Roma e metterla sotto assedio. Un concetto inconcepibile, fino a qualche mese prima, che adesso stava diventando un'assurda realtà. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconquassi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sconquassa, sconquasso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scossi, scusi, scassi, squassi, sassi, coni, cossi, cosi, cassi, casi, oasi, ossi, nasi, quasi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconquassai. |
Parole con "sconquassi" |
Iniziano con "sconquassi": sconquassiamo, sconquassiate, sconquassino. |
Parole contenute in "sconquassi" |
con, qua, assi, quassi. Contenute all'inverso: issa. |
Incastri |
Si può ottenere da squassi e con (SconQUASSI). |
Inserendo al suo interno era si ha SCONQUASSeraI; con ere si ha SCONQUASSereI. |
Lucchetti |
Usando "sconquassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = sconquassati; * iato = sconquassato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sconquassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = sconquassate; * eroi = sconquasserò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un pauroso sconquasso, Mal ridotto, sconquassato, Sconquassano le navi, La Berry di Noi due sconosciuti, Giuseppe __, nel cast di Perfetti sconosciuti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sconquasserei, sconquasseremmo, sconquasseremo, sconquassereste, sconquasseresti, sconquasserete, sconquasserò « sconquassi » sconquassiamo, sconquassiate, sconquassino, sconquasso, sconquassò, sconsacra, sconsacrai |
Parole di dieci lettere: scongiurai, sconnettei, sconquassa « sconquassi » sconquasso, sconquassò, sconsacrai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): continuassi, quassi, sciacquassi, risciacquassi, scialacquassi, annacquassi, perequassi « sconquassi (issauqnocs) » squassi, tatuassi, perpetuassi, abituassi, riabituassi, disabituassi, situassi |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |