Forma verbale |
Sconfinato è una forma del verbo sconfinare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di sconfinare. |
Aggettivo |
Sconfinato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: sconfinata (femminile singolare); sconfinati (maschile plurale); sconfinate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sconfinato (immenso, illimitato, infinito, smisurato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sconfinato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: scon-fi-nà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sconfinato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): — Chi lei? — chiese egli subito ridendo. Poi si confessò perché aveva bisogno di parlare. Oh, era stata una serata indimenticabile. Aveva amato nella luce lunare, nell'aria tiepida, dinanzi a un paesaggio sconfinato, sorridente, creato per essi, per il loro amore. Ma egli non sapeva spiegarsi. Come poteva dare un'idea di quella serata alla sorella non parlandole dei baci d'Angiolina? L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ora, spettatore antipode dall'infinita distesa di un oceano, scorgeva un orizzonte sconfinato. E in alto sopra il capo vedeva costellazioni mai viste. Quelle del suo emisfero, le leggeva secondo l'immagine che altri ne avevano già fissato, qui la poligonale simmetria del Gran Carro, là l'alfabetica esattezza di Cassiopea. Ma sulla Daphne non aveva figure predisposte, poteva unire qualsiasi punto con ciascun altro, trarne le immagini di un serpente, di un gigante, di una chioma o di una coda di insetto velenoso, per poi disfarle e tentare altre forme. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): La piazza sembrava generare sempre più folla. Johnny scansandosi disse che erano troppi. - Siamo troppi. Se non finisce entro questo inverno, e non finirà, anche se noi assicuriamo del contrario i contadini che ci mantengono, vedrai in quanti ci ritroveremo. Ma ora la stagione è buona, loro sono in crisi, il nostro regno è addirittura sconfinato e inscalfibile e vedi quanto siamo. - E poi, - disse Ettore, - questo paese qui è nemmeno da calcolare. Questo è un lunapark, si dice così? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconfinato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sconfinano, sconfinata, sconfinate, sconfinati, sconfinavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: confinato. Altri scarti con resto non consecutivo: sconfino, sconto, sciato, scia, scio, scat, sonia, sonno, sono, sofia, sofà, soft, soia, sfiato, sfato, sino, sito, confino, conino, coniato, conia, conio, coni, connato, conato, conto, cono, coito, cina, cinto, ciato, ciao, cito, finto, fino, fiato, fiat, fato, iato. |
Parole contenute in "sconfinato" |
con, fin, fina, nato, confina, sconfina, confinato. Contenute all'inverso: ani, tan. |
Incastri |
Si può ottenere da sconto e fina (SCONfinaTO); da sto e confina (SconfinaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconfinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconfinare/areato, sconfini/iato, sconfinai/ito, sconfinamenti/mentito, sconfinano/noto, sconfinavi/vito, sconfinavo/voto. |
Usando "sconfinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = sconfinano; * tondo = sconfinando; * tonte = sconfinante; * tonti = sconfinanti; * tosse = sconfinasse; * tossi = sconfinassi; * toste = sconfinaste; * tosti = sconfinasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sconfinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconfini/innato, sconfinerà/areato, sconfinare/erto. |
Usando "sconfinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sconfinare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sconfinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconfinando/tondo, sconfinano/tono, sconfinante/tonte, sconfinanti/tonti, sconfinasse/tosse, sconfinassi/tossi, sconfinaste/toste, sconfinasti/tosti. |
Usando "sconfinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = sconfinano; * areato = sconfinare; * vito = sconfinavi; * voto = sconfinavo; * mentito = sconfinamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sconfinato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconfina+nato, sconfina+confinato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sconfinati o... uccisi, Una condanna che fa sconfinare, Sconfinano... per conquistare, Si varca sconfinando, A oltrepassarlo si sconfina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sconfinassimo, sconfinaste, sconfinasti, sconfinata, sconfinatamente, sconfinate, sconfinati « sconfinato » sconfinava, sconfinavamo, sconfinavano, sconfinavate, sconfinavi, sconfinavo, sconfinerà |
Parole di dieci lettere: sconfinata, sconfinate, sconfinati « sconfinato » sconfinava, sconfinavi, sconfinavo |
Lista Aggettivi: sconcertato, sconclusionato « sconfinato » sconfitto, sconfortante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decaffeinato, deteinato, affinato, raffinato, paraffinato, semiraffinato, confinato « sconfinato (otanifnocs) » strofinato, immaginato, inimmaginato, impaginato, rimpaginato, ricompaginato, scompaginato |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |