Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scomputeremo», il significato, curiosità, forma del verbo «scomputare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scomputeremo

Forma verbale

Scomputeremo è una forma del verbo scomputare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di scomputare.

Informazioni di base

La parola scomputeremo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scomputeremo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: computeremo.
Altri scarti con resto non consecutivo: scomputerò, scomputo, scoperemo, scoperò, scope, scopre, scopro, scopo, scout, scure, scuro, scemo, scremo, some, sommo, sputeremo, sputerò, sputo, spero, spremo, sure, sumo, stereo, stero, stremo, sere, computerò, computo, compere, compero, compro, come, como, copte, copto, copre, copro, cote, core, cormo, coro, cute, cure, curo, cereo, cere, cero, cremo, creo, omero, opteremo, opterò, opto, opere, opero, otre, muteremo, muterò, mute, muto, mure, muro, mere, mero, memo, pure, puro, pere, pero, premo, utero, ureo, temo, tremo, ermo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scomputeremmo.
Parole contenute in "scomputeremo"
emo, ere, rem, ter, remo, eremo, computer, computeremo. Contenute all'inverso: mere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scomputeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomputereste/resteremo, scomputeresti/stimo, scomputerete/temo.
Usando "scomputeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = scomputeresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scomputeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomputavo/ovatteremo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scomputeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomputerà/remora, scomputeresti/mosti.
Usando "scomputeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = scomputeresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Provoca la scomunica, Il Papa che, scomunicando Enrico VIII, causò il distacco degli Anglicani, Il famoso eresiarca scomunicato dal Concilio di Nicea, La Chiesa li scomunicava, Parlano ricorrendo spesso a parole sconce.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scomputerà, scomputerai, scomputeranno, scomputerebbe, scomputerebbero, scomputerei, scomputeremmo « scomputeremo » scomputereste, scomputeresti, scomputerete, scomputerò, scomputi, scomputiamo, scomputiate
Parole di dodici lettere: scomputavamo, scomputavano, scomputavate « scomputeremo » scomputerete, scomunicammo, scomunicando
Vocabolario inverso (per trovare le rime): permuteremo, trasmuteremo, deputeremo, reputeremo, amputeremo, imputeremo, computeremo « scomputeremo (omeretupmocs) » sputeremo, disputeremo, scruteremo, evacueremo, gradueremo, individueremo, adegueremo
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O

Commenti sulla voce «scomputeremo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze