Forma verbale |
Scomparsi è una forma del verbo scomparire (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di scomparire. |
Forma di un Aggettivo |
"scomparsi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo scomparso. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola scomparsi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: scom-pàr-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scomparsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Del resto, l'intero mondo di Milek di prima della guerra, la sua famiglia, i suoi avi, sono emersi gradualmente dal database di Yad Vashem o da altri archivi della memoria. Reti diverse, calate una nell'altra, annodate intorno ai nomi degli uccisi che si avvicinano a malapena alla metà del loro numero. Ma pur con tutta la larghezza delle maglie, spesso ci rimane attaccato qualcos'altro: una testimonianza breve, una mappa come quella disegnata a mano e commentata in ebraico da qualche sopravvissuto con cui ho ricostruito la cittadina di Radziechów: tutta, non solo la parte dove vivevano gli ebrei scomparsi. Il re nero di Maico Morellini (2011): Da quella caverna, in cinque anni, aveva costruito la sua rete di contatti. Sfruttava una vecchia linea elettrica schermata per connettersi al network privato di Polis Aemilia. Alcuni hacker, misteriosamente scomparsi, avevano preparato software abbastanza potenti da far sì che quella grotta, dal punto di vista informatico, fosse localizzata a Singapore. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Ormai mi sveglio sempre alle prime luci dell'alba, pur non avendo nulla di urgente da fare. Spesso indugio tra le coperte inseguendo i miei pensieri. Ieri sera ho visto in televisione un programma che mostrava come, con un computer, si può ricostruire il modo in cui con il passare degli anni cambia il volto delle persone. Lo utilizza la polizia per riuscire a rintracciare i latitanti scomparsi da tempo ma è diventato anche un gioco di società, soprattutto tra le persone più giovani che ridono – o inorridiscono – vedendo il loro aspetto futuro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scomparsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scolparsi, scomparsa, scomparse, scomparso, scomparti, scomporsi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: comparsi, scoparsi, scompari. Altri scarti con resto non consecutivo: scopai, scopa, scopri, scopi, scorsi, scarsi, scari, somari, soma, somi, sopì, sorsi, sparsi, spari, spai, sari, compari, compri, compi, comari, coma, copri, copi, corsi, cori, cosi, cari, casi, omasi, oasi, orsi, mari, pari. |
Parole contenute in "scomparsi" |
par, arsi, comparsi. Contenute all'inverso: rap. |
Incastri |
Inserendo al suo interno gina si ha SCOMPAginaRSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scomparsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scosta/stamparsi, scomparirò/irosi, scomparti/tisi, scomparto/tosi. |
Usando "scomparsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = scomparti; * sito = scomparto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scomparsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scompari/sii, scomparti/siti, scomparto/sito. |
Usando "scomparsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stamparsi = scosta; * tisi = scomparti; * tosi = scomparto; * irosi = scomparirò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scomparsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scopri/mas. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il programma dedicato alla ricerca di persone scomparse, Può rifarsi tale lo scomparso, La moglie tragicamente scomparsa di Rocco Schiavone, Era diviso in scompartimenti, Lo scompartimento della scuderia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scomparivamo, scomparivano, scomparivate, scomparivi, scomparivo, scomparsa, scomparse « scomparsi » scomparso, scomparti, scompartimenti, scompartimento, scompartire, scompartisco, scomparto |
Parole di nove lettere: scompagno, scomparsa, scomparse « scomparsi » scomparso, scomparti, scomparto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): discolparsi, rimpolparsi, accamparsi, riaccamparsi, stamparsi, comparsi, ricomparsi « scomparsi (israpmocs) » scoparsi, doparsi, apparsi, acchiapparsi, riapparsi, papparsi, aggrapparsi |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |