Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scolata», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scolata

Informazioni di base

La parola scolata è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scolata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Avevi proprio sete, te la sei scolata in un attimo quella birra!
  • Prendi la pasta scolata e saltala in padella con il sughetto!
Non ancora verificati:
  • Dopo aver scolata la pasta, la condii con un ragù.
Citazioni da opere letterarie
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Prendiamo in considerazione un caso concreto: della pasta avanzata dalla cena del giorno prima. Se la pasta è buona e se è stata scolata al dente (ed è ovvio che VOI comprate solo pasta di prima qualità, e che VOI sapete benissimo cosa si intende per "al dente", vero?) può reggere una breve ricottura. Ma per rendere il piatto presentabile (commestibile lo è già) occorre qualcosa di più. Un uovo basta ed avanza.

Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Bel casino — brontolò l'uomo strofinandosi gli occhi con il palmo della mano. — L'abbiamo passata liscia. Forse. Adesso si tratta di appurare chi, come e perché. Marina, direi che per stavolta un caffè corretto ci starebbe bene. Nel mio ufficio, se non te la sei già scolata, in fondo all'ultimo cassetto dovrebbe esserci una bottiglia di grappa. Perché non provvedi? Senza storie, una volta tanto?

Gomorra di Roberto Saviano (2006): Attilio Romanò è lì. Sangue ovunque. Sembra quasi che l'anima gli sia scolata via da quei fori di proiettile che lo hanno marchiato in tutto il corpo. Quando vedi tanto sangue per terra inizi a tastarti, controlli che non sia ferito tu, che in quel sangue non ci sia anche il tuo, inizi a entrare in un'ansia psicotica, cerchi di assicurarti che non ci siano ferite sul tuo corpo, che per caso, senza che te ne sia accorto, ti sei ferito. E comunque non credi che in un uomo solo possa esserci tanto sangue, sei certo che in te ce n'è sicuramente molto meno.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scolata
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scalata, scolara, scolate, scolati, scolato, scolava, scopata, scovata, sgolata.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: colata, scolta.
Altri scarti con resto non consecutivo: scat, sola, slat, colta, colt.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scollata.
Parole con "scolata"
Finiscono con "scolata": mescolata, pascolata, riscolata, briscolata, rimescolata, corpuscolata.
Parole contenute in "scolata"
col, ola, cola, scola, colata.
Incastri
Si può ottenere da sta e cola (ScolaTA).
Inserendo al suo interno peri si ha SperiCOLATA; con rizza si ha SCOLArizzaTA; con lacci si ha SCOLlacciATA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scolata" si può ottenere dalle seguenti coppie: scodi/dilata, scopa/palata, scope/pelata, scosti/stilata, scovo/volata, scolai/aiata, scolare/areata, scolano/nota, scolara/rata, scolari/rita, scolarizza/rizzata, scolaro/rota, scolavi/vita, scolavo/vota.
Usando "scolata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discola * = dita; mescola * = meta; bruscola * = bruta; casco * = calata; disco * = dilata; fisco * = filata; fosco * = folata; mesco * = melata; minuscola * = minuta; mosco * = molata; pasco * = palata; pesco * = pelata; * tara = scolara; * tare = scolare; * tari = scolari; * taro = scolaro; ricasco * = ricalata; * tante = scolante; * tarsi = scolarsi; * tasse = scolasse; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scolata" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolerà/areata, scolla/alata, scolano/onta, scolare/erta, scolari/irta.
Usando "scolata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atra = scolara; * atre = scolare; * atri = scolari; * atro = scolaro.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scolata" si può ottenere dalle seguenti coppie: pascola/tapa.
Usando "scolata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pascola = tapa; tapa * = pascola.
Lucchetti Alterni
Usando "scolata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calata * = casco; dilata * = disco; filata * = fisco; melata * = mesco; palata * = pasco; pelata * = pesco; * dilata = scodi; * palata = scopa; * pelata = scope; * stilata = scosti; dita * = discola; meta * = mescola; ricalata * = ricasco; * nota = scolano; * areata = scolare; * rita = scolari; * rota = scolaro; * vita = scolavi; * vota = scolavo; bruta * = bruscola; ...
Sciarade incatenate
La parola "scolata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scola+colata.
Intarsi e sciarade alterne
"scolata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sa/colta.
Intrecciando le lettere di "scolata" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sic = scolastica; * eri = secolarità; * noci = snocciolata; * pici = spicciolata; trae * = trasecolata.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Conseguire un attestato scolastico, I punti scolastici, È di ardesia nelle aule scolastiche, I moderni filosofi che si ispirano alla scolastica, Vi scrive spesso lo scolaro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scolasti, scolastica, scolasticamente, scolastiche, scolastici, scolasticità, scolastico « scolata » scolate, scolati, scolato, scolatoi, scolatoia, scolatoie, scolatoio
Parole di sette lettere: scolare, scolari, scolaro « scolata » scolate, scolati, scolato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svincolata, roncolata, peduncolata, rinfocolata, tubercolata, percolata, circolata « scolata (atalocs) » pascolata, mescolata, rimescolata, riscolata, briscolata, corpuscolata, scarrucolata
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con A

Commenti sulla voce «scolata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze