Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola scolaresca è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: sco-la-ré-sca. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scolaresca per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Non di rado, per la noia sonnecchiava; e se la maestra si provava a sollecitarlo (pure piano piano, con la sua voce più dolce) lui si ridestava in una scossa eccessiva e brutale, come caduto di schianto da un letto alto. Un giorno, a uno di questi risvegli, levandosi trasognato si sbottonò i calzoncini e pisciò nel mezzo della classe: lui, ragazzetto di oltre cinque anni, fra i più anziani della scolaresca. Anima sola di Neera (1895): Mi ricordo un caldo giorno d'agosto, la scolaresca abbattuta, annoiata, oppressa dall'afa che nell'ampia aula sembrava gravitare come piombo fuso; vedo ancora la striscia di luce gialla che penetrava attraverso la fessura delle tende; sento la durezza dei banchi, l'indolenzimento delle ossa per la forzata immobilità e la voce monotona della suora che leggeva le vite dei Santi. A un punto, dove ricorreva la descrizione di una grotta della Tebaide, questa frase mi fece trasalire di piacere: “sgorgava dal sasso una sorgente d'acqua pura, freschissima,„ e per un istante sparve il caldo, sparve l'arsura; io mi sentii felice, trasportata veramente in quella deliziosa regione d'acque e di monti. Giovani di Federigo Tozzi (1920): Ma erano bastate queste poche parole perché in un attimo mi sentissi tornato qual era stato l'anno avanti. Ormai non c'era più modo ch'io avessi potuto vincermi! L'insegnante, che mi aveva visto ridere, capì subito e ci dette un'occhiata severa; che fu notata da tutta la scolaresca. Il Mutti, senza tenerne conto, disse ancora: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scolaresca |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: scolaresco. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scolarca, scolara, scorsa, sclarea, scarsa, scesa, solare, sola, sole, solca, sara, corea, core, corsa, cora, coesa, cosca, cosa, coca, care, cara, casca, casa, cresca, crea, ceca, orsa, orca, osca, lasca, lesa, areca, area, arsa, arca, resa, reca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: secolaresca. |
Parole con "scolaresca" |
Iniziano con "scolaresca": scolarescamente. |
Parole contenute in "scolaresca" |
are, col, ola, cola, esca, lare, scola, colare, scolare. Contenute all'inverso: era, sera. |
Lucchetti |
Usando "scolaresca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scatta = scolaretta; * scatti = scolaretti; * scatto = scolaretto; * cache = scolaresche; * cachi = scolareschi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scolaresca" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscolare/scari, vascolare/scava. |
Usando "scolaresca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riscolare = scari; * vascolare = scava; scari * = riscolare; scava * = vascolare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scolaresca" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolaretta/scatta, scolaretti/scatti, scolaretto/scatto, pascolare/pasca, vascolare/vasca, mescolare/mesca. |
Usando "scolaresca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pasca * = pascolare; vasca * = vascolare. |
Sciarade incatenate |
La parola "scolaresca" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scolare+esca. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scolaresca" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sola/cresca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono le scolare diligenti, Lo è la scolara diligente, Compitini per gli scolaretti, Uno scolaretto riprovevole, Lo Scola regista. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Scolaresca - S. f. Tutti gli scolari che vanno a una università, liceo, collegio o sim.; o gran parte. (Fanf.) Segner. Parr. instr. 5. 2. (M.) Sarebbevi condannato ancor egli qualsivoglia Lettore di Università, il quale salariato per dare alla scolaresca lezioni pubbliche di Morale o di Metafisica ai giorni debiti, non le desse per noja di tanto peso. [Val.] Fag. Comm. 5. 6. Già fra tutta la scolaresca lo pubblicava pel più discolo. T. Per lo più dicesi di giovani fatti e nelle scuole superiori. L'Italia una ha trovato la Studentesca, parendole ignobile essere Scolaro: ma la Studentesca studia meno della scolaresca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scolara, scolarca, scolarcati, scolarcato, scolarchi, scolarci, scolare « scolaresca » scolarescamente, scolaresche, scolareschi, scolaresco, scolaretta, scolarette, scolaretti |
Parole di dieci lettere: scolapasta, scolarcati, scolarcato « scolaresca » scolaresco, scolaretta, scolarette |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): yuppesca, lupesca, barbaresca, picaresca, zingaresca, giullaresca, secolaresca « scolaresca (acseralocs) » popolaresca, marinaresca, corsaresca, militaresca, notaresca, tartaresca, libresca |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |