Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scivoliate |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scivolate. Altri scarti con resto non consecutivo: scivola, sciolte, scio, sciite, scii, sciate, scia, scie, scoliate, scoli, scolate, scola, scat, sili, siate, site, svolte, sviate, svia, solite, soli, sola, sole, soia, soie, slat, cioè, cile, coliate, colite, coli, colate, cola, colte, colt, cote, ivate, ioli, iole, volate, vola, volte, volt, vite, vate, lite. |
Parole contenute in "scivoliate" |
oli, sci, olia, voli, oliate, scivoli, voliate. Contenute all'inverso: eta, ics, ilo, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da sciate e voli (SCIvoliATE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scivoliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scivola/aiate. |
Usando "scivoliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: consci * = convoliate; * temo = scivoliamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scivoliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scivolava/avalliate. |
Usando "scivoliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = scivolini; * etano = scivolino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scivoliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scivoliamo/temo. |
Usando "scivoliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: convoliate * = consci. |
Sciarade e composizione |
"scivoliate" è formata da: sci+voliate. |
Sciarade incatenate |
La parola "scivoliate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scivoli+oliate, scivoli+voliate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scivoliate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sciolte/via, sciite/vola, scii/volate, scoli/ivate, scolate/ivi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.