Forma verbale |
Scivolai è una forma del verbo scivolare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di scivolare. |
Informazioni di base |
La parola scivolai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scivolai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Il risveglio naturale mi sopravvenne, però, assai presto. Faceva ancora buio fondo, e alla luce di un fiammifero potei leggere sulla sveglia (tolta a prestito da Silvestro in paese) che mancavano più di trenta minuti all'ora della nostra alzata. Tuttavia, non avevo più nessuna voglia di dormire; e badando a non disturbare il sonno di Silvestro (il quale seguitava a russare, sebbene con più discrezione) scivolai fuori della grotta. Addio! di Neera (1897): Il suo accento era pieno di lagrime; uscì — ed io lo seguii colle pupille smarrite, tenendomi appoggiata al muro, più morta che viva. Ma ad un tratto le mie deboli mani non mi ressero più e scivolai sul pavimento mandando gemiti disperati. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Scivolai fuori della camera, a testa bassa, quasi fossi stata sorpresa a compiere qualche cosa di proibito, e andai a nascondermi nella mia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scivolai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: scivoli, scivola. Altri scarti con resto non consecutivo: scio, sciai, scia, scii, scolai, scola, scoli, sili, solai, sola, soli, colai, cola, coli, ioli, voli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scivolati, scivolavi. |
Parole contenute in "scivolai" |
lai, ola, sci, vola, volai, scivola. Contenute all'inverso: ics. |
Incastri |
Si può ottenere da scii e vola (SCIvolaI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scivolai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scio/ovolai. |
Usando "scivolai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: consci * = convolai; * ire = scivolare; * aiata = scivolata; * aiate = scivolate; * ito = scivolato; * iva = scivolava; * ivi = scivolavi; * aione = scivolone; * aioni = scivoloni; * issi = scivolassi; * ivano = scivolavano; * ivate = scivolavate; * isserò = scivolassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scivolai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scivolo/aio, scivolone/aione, scivoloni/aioni. |
Usando "scivolai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: convolai * = consci; * noi = scivolano; * rei = scivolare; * voi = scivolavo; * mentii = scivolamenti. |
Sciarade e composizione |
"scivolai" è formata da: sci+volai. |
Sciarade incatenate |
La parola "scivolai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scivola+lai, scivola+volai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scivolai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scia/voli, scola/ivi, scoli/iva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Veicolo che scivola sulla neve, Frattura e scivolamento di strati geologici, Scivolano in laguna, Lo sciupio del prodigo, Una scivolata sul fondo sdrucciolevole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sciupo, sciupona, sciupone, sciuponi, sciuride, sciuridi, scivola « scivolai » scivolamenti, scivolamento, scivolammo, scivolando, scivolano, scivolante, scivolanti |
Parole di otto lettere: sciuponi, sciuride, sciuridi « scivolai » sclerale, sclerali, sclerite |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giocattolai, appallottolai, arruolai, volai, cavolai, intavolai, agevolai « scivolai (ialovics) » convolai, ovolai, sorvolai, trasvolai, calzolai, penzolai, scodinzolai |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |