Forma verbale |
Sciupato è una forma del verbo sciupare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di sciupare. |
Aggettivo |
Sciupato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: sciupata (femminile singolare); sciupati (maschile plurale); sciupate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sciupato (consunto, malridotto, liso, rovinato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sciupato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sciu-pà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sciupato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'edera di Grazia Deledda (1920): Il piazzale, un triangolo di terreno roccioso davanti alla casetta, era deserto come un lembo di montagna: in fondo si delineava un profilo di paesaggio lontano, una cima di montagna, violacea sull'orizzonte roseo del crepuscolo. Il cielo, sopra il piazzale e le casette cineree e silenziose, scolorivasi come un velluto azzurrognolo vecchio e sciupato: un alito fresco, odoroso di basilico, veniva dal fondo della strada; tuttavia prete Virdis smaniava, come oppresso dal caldo, e in mancanza del fazzoletto agitava la mano, scacciando un nugolo di mosche immaginarie. Bestie di Federigo Tozzi (1917): Da ragazzo, mi compravano pochi libri. Mio padre voleva ch'io non leggessi; e, con la scusa che mi sarei sciupato gli occhi, non cavava mai un soldo di tasca. Quei cinque o sei che avevo, li tenevo insieme con la biancheria; e m'avveniva che, quando tiravo il cassetto per prendere una camicia o altro, ne aprivo uno e leggevo senza muoverlo dal suo posto. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Era stato un sogno, dunque, o veramente il «Piccolo» aveva riportata la storiella di un cappello mandato da don Antonio in una scatola a un cappellaio di Napoli? Già un'altra volta aveva fatto un sogno meraviglioso. La sua fantasia non dormiva più e si sa che i sogni son fatti coi frastagli che cadono dalle nostre idee. «U barone» fissò l'occhio nel fondo della chicchera come se vi cercasse dentro la chiave di un enigma. Il servo entrò con un pezzo di giornale sciupato, fatto a brani. Era quanto rimaneva del «Piccolo». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sciupato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scippato, sciupano, sciupata, sciupate, sciupati, sciupavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sciupo, sciato, scia, scio, scat, sito, spato, ciato, ciao, cito, cupa, cupo, iato. |
Parole con "sciupato" |
Iniziano con "sciupato": sciupatore, sciupatori. |
Parole contenute in "sciupato" |
sci, sciupa. Contenute all'inverso: ics, tap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sciupato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciupa/papato, sciupare/areato, sciupi/iato, sciupai/ito, sciupano/noto, sciupavi/vito, sciupavo/voto. |
Usando "sciupato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = sciupano; * tondo = sciupando; * tonte = sciupante; * tonti = sciupanti; * torci = sciuparci; * torsi = sciuparsi; * torti = sciuparti; * torvi = sciuparvi; * tosse = sciupasse; * tossi = sciupassi; * toste = sciupaste; * tosti = sciupasti; * orice = sciupatrice; * orici = sciupatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sciupato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scilla/allupato, sciuperà/areato, sciupare/erto. |
Usando "sciupato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sciupare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sciupato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciupando/tondo, sciupano/tono, sciupante/tonte, sciupanti/tonti, sciuparci/torci, sciuparsi/torsi, sciuparti/torti, sciuparvi/torvi, sciupasse/tosse, sciupassi/tossi, sciupaste/toste, sciupasti/tosti. |
Usando "sciupato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sciupa * = papato; * noto = sciupano; * areato = sciupare; * vito = sciupavi; * voto = sciupavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sciupato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sito/cupa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sciupati, spesi male, Sciupate, logorate per l'uso, Usare senza pro, sciupare, Lo sciupio del prodigo, Inclinare gli sci sulla neve per rallentare lo scivolamento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sciupassi, sciupassimo, sciupaste, sciupasti, sciupata, sciupate, sciupati « sciupato » sciupatore, sciupatori, sciupatrice, sciupatrici, sciupava, sciupavamo, sciupavano |
Parole di otto lettere: sciupata, sciupate, sciupati « sciupato » sciupava, sciupavi, sciupavo |
Lista Aggettivi: sciropposo, scistoso « sciupato » scivoloso, scocciato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): occupato, preoccupato, bioccupato, rioccupato, inoccupato, disoccupato, sottoccupato « sciupato (otapuics) » allupato, dirupato, arato, barato, carato, rincarato, indaffarato |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |