Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sciereste», il significato, curiosità, forma del verbo «sciare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sciereste

Forma verbale

Sciereste è una forma del verbo sciare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di sciare.

Informazioni di base

La parola sciereste è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sciereste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se riusciste ad andare in montagna per una settimana, sciereste?
  • Sono certo che sciereste anche con una giornata pessima come questa!
  • Se per una giornata metteste da parte quello snowboard sciereste in modo tradizionale.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sciereste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scieresti, spiereste, sviereste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scierete.
Altri scarti con resto non consecutivo: scese, sieste, siete, sire, site, sere, seste, sete, ciste, ceree, cere, certe, ceste, creste, crete, irte, erse, erte, rese, rete.
Parole contenute in "sciereste"
ere, est, sci, scie, reste. Contenute all'inverso: ics, rei, sere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sciereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: scanno/annoiereste, scappa/appaiereste, scialle/alleereste, scierete/teste.
Usando "sciereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pesciere * = peste; * resterai = scierai; * resteremo = scieremo; * resterete = scierete; cresci * = creereste; * resteranno = scieranno; * resterebbe = scierebbe; * resteremmo = scieremmo; volsci * = volereste; ricresci * = ricreereste; * resterebbero = scierebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sciereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: scissi/issereste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sciereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesciere/peste.
Usando "sciereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: creereste * = cresci; * annoiereste = scanno; * appaiereste = scappa; volereste * = volsci; * alleereste = scialle; ricreereste * = ricresci.
Sciarade e composizione
"sciereste" è formata da: scie+reste.
Intarsi e sciarade alterne
"sciereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sire/ceste, sere/ciste.
Intrecciando le lettere di "sciereste" (*) con un'altra parola si può ottenere: * hum = schiumereste; * mach = smacchiereste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rinomata stazione sciistica svizzera ai piedi dello Jungfrau, Salva molti centri sciistici!, Le formula lo scienziato, Danno da pensare agli scienziati, Sono più di religione sciita che sunnita.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scierai, scieranno, scierebbe, scierebbero, scierei, scieremmo, scieremo « sciereste » scieresti, scierete, scierò, scii, sciino, sciistica, sciistiche
Parole di nove lettere: scieranno, scierebbe, scieremmo « sciereste » scieresti, sciistica, sciistici
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trebbiereste, affibbiereste, riaffibbiereste, cambiereste, contraccambiereste, ricambiereste, scambiereste « sciereste (etsereics) » radiereste, irradiereste, mediereste, rimediereste, insediereste, assediereste, riassediereste
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCI, finiscono con E

Commenti sulla voce «sciereste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze