Forma verbale |
Sciacquava è una forma del verbo sciacquare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sciacquare. |
Informazioni di base |
La parola sciacquava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sciacquava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): In cucina Fabio si muoveva con agilità e al tempo stesso con l'eccessiva cautela di chi sa di essere osservato. Alice sorseggiava il vino bianco che lui le aveva versato e l'alcol produceva delle piccole esplosioni nel suo stomaco, vuoto da almeno venti ore. Il calore si diramava nelle arterie, poi saliva lentamente fino alla testa e sciacquava via il pensiero di Mattia, come il mare di sera, quando si riprende la spiaggia. Il podere di Federigo Tozzi (1921): Le galline raspavano nei fossetti della strada, ed egli udiva un cinguettìo, che pareva lontanissimo, nel silenzio dei campi. Sopra una poggiata, c'era una fila di bovi. Il cielo luccicava come una falce arrotata, e Dinda sciacquava i cenci al fontone dell'orto. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Durante le svinature, puliva e sciacquava da sé le botti e i barili; e non si muoveva mai dalla cannella del tino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sciacquava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sciacquata, sciacquavi, sciacquavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sciava, scava, cica, cava. |
Parole con "sciacquava" |
Iniziano con "sciacquava": sciacquavamo, sciacquavano, sciacquavate. |
Finiscono con "sciacquava": risciacquava. |
Contengono "sciacquava": risciacquavamo, risciacquavano, risciacquavate. |
Parole contenute in "sciacquava" |
ava, qua, sci, ciac, scia, acqua, sciacqua. Contenute all'inverso: caì, ics. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIsciacquavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sciacquava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciacquai/iva, sciacquano/nova, sciacquasti/stiva, sciacquatura/turava. |
Usando "sciacquava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = sciacquano; * vate = sciacquate; * vaste = sciacquaste; * vasti = sciacquasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sciacquava" si può ottenere dalle seguenti coppie: risciacqua/vari. |
Usando "sciacquava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = risciacqua. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sciacquava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riva * = risciacqua; * nova = sciacquano; * stiva = sciacquasti; * anoa = sciacquavano; * atea = sciacquavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "sciacquava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sciacqua+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sciacquava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * alno = scialacquavano; * alte = scialacquavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sciacqui contro il mal di gola, La compagna degli sciacalli, Cugine degli sciacalli, Uno sciabolone, detto in termine scherzoso, Si fa scialando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sciacquata, sciacquate, sciacquatina, sciacquatine, sciacquato, sciacquatura, sciacquature « sciacquava » sciacquavamo, sciacquavano, sciacquavate, sciacquavi, sciacquavo, sciacquerà, sciacquerai |
Parole di dieci lettere: sciacquata, sciacquate, sciacquato « sciacquava » sciacquavi, sciacquavo, sciacquerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disambiguava, dissanguava, impinguava, rimpinguava, attenuava, insinuava, continuava « sciacquava (avauqcaics) » risciacquava, scialacquava, annacquava, perequava, tatuava, perpetuava, abituava |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |