Forma verbale |
Schiusero è una forma del verbo schiudere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di schiudere. |
Informazioni di base |
La parola schiusero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con schiusero per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): «Allora avvenne più grande prodigio. Gli occhi del cieco si schiusero: egli riconobbe sua moglie, la donna che aveva maltrattata ed offesa, e che sola lo proteggeva nella miseria e nell'infermità; e nel punto che l'anima sua, perdonata e redenta, saliva al cielo, dalle sue labbra uscirono queste parole: «Santa, Signore! Santa!» Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): I due adulti e la bambina si chinarono insieme sulla lanterna di carta su cui avevano trascritto i nomi della moglie di Takeshi e della madre e della figlia di Yui, osservarono assorti le pepite di luce e i kanji d'inchiostro che vi fluttuavano sopra. Poi schiusero i palmi in sincrono, liberandola in mare. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Ed avresti avuto torto,» disse Toby «poiché l'arabo prese la pianta, la bagnò con alcune gocce d'acqua e sotto gli sguardi del dottore si compì un prodigio meraviglioso. La pianta, appena sentì inumidirsi, cominciò a fremere, poi ad agitarsi, i suoi tessuti si raddrizzarono e i suoi bottoni si gonfiarono, poi si schiusero. Il fiore a poco a poco sbocciava, dopo venti secoli e più di sonno, svolgendo i suoi leggeri petali, i quali si distendevano come raggi superbi intorno ad un punto centrale, pieni di eleganza e di freschezza.» «Strano fenomeno!» esclamò Brandok, che pareva avesse dimenticato il suo spleen. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiusero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schiuderò, schiumerò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: chiusero. Altri scarti con resto non consecutivo: schiuso, schiero, scierò, scie, scio, scuserò, scuse, scuso, scuro, siero, chiuso, ciro, curo, cero. |
Parole con "schiusero" |
Finiscono con "schiusero": dischiusero. |
Parole contenute in "schiusero" |
chi, ero, chiù, userò, chiuse, schiuse, chiusero. Contenute all'inverso: ore, sui. |
Incastri |
Inserendo al suo interno mas si ha SCHIUmasSERO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schiusero" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiudo/doserò, schiumi/misero, schiusa/aero. |
Usando "schiusero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dischiuse * = dirò; caschi * = causerò; rischi * = riuserò. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schiusero" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiusi/isserò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "schiusero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dischiuse/rodi. |
Usando "schiusero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dischiuse = rodi; rodi * = dischiuse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schiusero" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiuse/eroe, schiusi/eroi. |
Usando "schiusero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: causerò * = caschi; * doserò = schiudo; * misero = schiumi; dirò * = dischiuse. |
Sciarade incatenate |
La parola "schiusero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schiuse+ero, schiuse+userò, schiuse+chiusero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Schiusi come i fiori, Schiuso... come un fiore, La schiva il torero, Un bidoncino con lo schiumogeno, Sono molto abili nello schivare le cornate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: schiumosa, schiumose, schiumosi, schiumosità, schiumoso, schiusa, schiuse « schiusero » schiusi, schiuso, schiva, schivabile, schivabili, schivai, schivammo |
Parole di nove lettere: schiumose, schiumosi, schiumoso « schiusero » schivammo, schivando, schivante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confusero, profusero, chiusero, racchiusero, socchiusero, richiusero, rinchiusero « schiusero (oresuihcs) » dischiusero, riuserò, acclusero, reclusero, preclusero, inclusero, conclusero |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |