Forma verbale |
Schiudesse è una forma del verbo schiudere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di schiudere. |
Informazioni di base |
La parola schiudesse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con schiudesse per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Io ho avuto questa donna per me, ti dico; tutta, per me solo, due anni; io sono andato a stabilirmi a Firenze per averla accanto, per lavorare a riprodurre la sua forma divina. Attraversavo una crisi terribile, col cuore vuoto ed il cervello esausto; non sapevo fare più nulla, mi sentivo vecchio ed inutile, avevo un cimitero dentro di me e la morte dinanzi. Non credevo mai più di finire il monumento a Mazzini; covavo da anni un germe d'idea per la statua dell'«Azione» senza potergli dare il grado di calore necessario perché si schiudesse, senza trovare il modello che incarnasse il tipo immaginato. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): E passava, fra il mattino e la sera, per gli azzurri giardini delle innamorate, lasciando sulla sua strada l'onda di un canto nostalgico che pareva schiudesse le occulte strade dei sogni. Passava per dileguare, il divino fanciullo, chiuso nel suo silenzio immutabile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiudesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schiudessi, schiudeste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: chiudesse. Altri scarti con resto non consecutivo: schiuse, scie, scisse, scuse, scese, chiuse, chiese, idee. |
Parole con "schiudesse" |
Iniziano con "schiudesse": schiudessero. |
Finiscono con "schiudesse": dischiudesse. |
Contengono "schiudesse": dischiudessero. |
Parole contenute in "schiudesse" |
chi, chiù, esse, desse, chiude, schiude, chiudesse. Contenute all'inverso: edui. |
Incastri |
Inserito nella parola dirò dà DIschiudesseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schiudesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiuse/sedesse, schiudere/resse, schiuderò/rosse, schiudeste/stesse, schiudete/tesse, schiudevi/visse, schiudeste/tese. |
Usando "schiudesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dischiude * = disse; * sete = schiudeste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schiudesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiudeste/sete, dischiude/disse. |
Usando "schiudesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedesse = schiuse; disse * = dischiude; * rosse = schiuderò; * visse = schiudevi; * tese = schiudeste; * eroe = schiudessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "schiudesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schiude+esse, schiude+desse, schiude+chiudesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Schiudersi come un fiore, Schiudere di nuovo, Pianta i cui fiori si schiudono al tramonto, Fanno schiuma versandole, Si schiude a ventaglio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: schiuderesti, schiuderete, schiudermi, schiuderò, schiudersi, schiuderti, schiudervi « schiudesse » schiudessero, schiudessi, schiudessimo, schiudeste, schiudesti, schiudete, schiudeva |
Parole di dieci lettere: schiudersi, schiuderti, schiudervi « schiudesse » schiudessi, schiudeste, schiudesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mordesse, demordesse, chiudesse, racchiudesse, socchiudesse, richiudesse, rinchiudesse « schiudesse (esseduihcs) » dischiudesse, accludesse, recludesse, precludesse, includesse, concludesse, escludesse |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |