Forma verbale |
Schiudano è una forma del verbo schiudere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di schiudere. |
Informazioni di base |
La parola schiudano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con schiudano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Sai che lo ha detto anche Napoleone: il matrimonio non è istituzione fondata su leggi di natura, e Balzac lo ha scritto in fronte alla sua «Fisiologia». La natura non vuole amori unici ed eterni; esige anzi, per il conseguimento dei suoi fini, il più gran numero di amori. Noi siamo come i germi che essa sparpaglia a milioni di milioni per l'aria, sulla terra, nelle acque, per moltiplicare le probabilità che s'incontrino e si fecondino e si schiudano in nuove forme di vita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiudano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schiodano, schiudono, schiumano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: chiudano. Altri scarti con resto non consecutivo: schiudo, sciano, scia, scio, scudo, siano, sino, sudano, sudan, suda, sudo, sano, chiudo, chino, ciano, ciao. |
Parole con "schiudano" |
Finiscono con "schiudano": dischiudano. |
Parole contenute in "schiudano" |
ano, chi, dan, chiù, chiuda, schiuda, chiudano. |
Incastri |
Si può ottenere da sudano e chi (SchiUDANO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schiudano" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiumo/modano, schiuse/sedano. |
Usando "schiudano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dischiuda * = dino; laschi * = laudano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "schiudano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dischiuda/nodi. |
Usando "schiudano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dischiuda = nodi; nodi * = dischiuda. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schiudano" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiuda/anoa. |
Usando "schiudano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laudano * = laschi; * modano = schiumo; * sedano = schiuse; dino * = dischiuda. |
Sciarade incatenate |
La parola "schiudano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schiuda+ano, schiuda+chiudano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"schiudano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: suda/chino, san/chiudo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si schiude a ventaglio, Si schiuderà presto in fiore, Schiudere di nuovo, Le... schioppettate dei domatori, La capitale degli Schipetari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: schiribizzo, schistosoma, schistosomi, schistosomiasi, schitarramenti, schitarramento, schiuda « schiudano » schiude, schiudemmo, schiudendo, schiudente, schiudenti, schiuderà, schiuderai |
Parole di nove lettere: schioderà, schioderò, schiodino « schiudano » schiuderà, schiudere, schiuderò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): applaudano, defraudano, chiudano, racchiudano, socchiudano, richiudano, rinchiudano « schiudano (onaduihcs) » dischiudano, impaludano, accludano, recludano, precludano, includano, concludano |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |