Forma verbale |
Schiocco è una forma del verbo schioccare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di schioccare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola schiocco è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: schiòc-co. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: schioccò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con schiocco per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Nessuno schiocco di palla passante, nessuna lontana detonazione: la campagna ritornava vacua e stregata, sotto la magia della pioggia. Incrociarono nella ritirata quelli di San Casciano: si ritiravano calmi, qualcuno con le mani in tasca, tutti eretti. L'ufficiale biondissimo si affiancò per un momento a Johnny, il vatro immacolato, armato di sola pistola, trattando il fango con piedi leggeri come fosse una plaything. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Le grida dei suoi compagni filtravano da sotto le finestre e giungevano ovattate alle sue orecchie, come il brusio rassicurante della televisione in salotto, quando alla sera la mamma spediva lui e Michela a dormire. Il cancelletto si chiuse alle sue spalle con uno schiocco metallico e lui si mise a correre. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Era una mattina ardente. Già l'estate fiammeggiava su Roma. Per la via Nazionale correvano su e giù, di continuo, i tramways, tirati da cavalli che portavano certi strani cappucci bianchi contro il sole. Lunghe file di carri carichi ingombravano la linea delle rotaje. Nella luce cruda, tra le mura coperte d'avvisi multicolori come d'una lebbra, gli squilli delle cornette si mescevano allo schiocco delle fruste, agli urli dei carrettieri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiocco |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: schiocca. Con il cambio di doppia si ha: schioppo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sciocco. Altri scarti con resto non consecutivo: scio, scocco, chicco, chic, choc, ciocco, cicco, cocco. |
Parole contenute in "schiocco" |
chi. Contenute all'inverso: coi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schiocco" si può ottenere dalle seguenti coppie: schifi/fiocco. |
Usando "schiocco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fischio * = ficco; rischio * = ricco; fischi * = fiocco; * ohi = schiocchi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "schiocco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: schioccanti * = cantico; ficco * = fischio; ricco * = rischio; * aio = schioccai; * ateo = schioccate; * avio = schioccavi; * cantico = schioccanti; * astio = schioccasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"schiocco" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: so/chicco. |
Intrecciando le lettere di "schiocco" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = schioccarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La schioda il destinatario, I suoi colpi sono schioccanti, La lingua di Schiller e di Kant, Li schioccano i frugoletti, Non si schioda da un'idea. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Schiocco - [T.] S. m. Suono dichiarato nel v. Schioccare. T. Schiocchi di frusta.
2. T. Baci con lo schiocco, che scattando dai labbri con impeto, vengono più sonori che gentili. V. il § 3. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: schioccheresti, schioccherete, schioccherò, schiocchi, schiocchiamo, schiocchiate, schiocchino « schiocco » schioda, schiodai, schiodammo, schiodando, schiodano, schiodante, schiodanti |
Parole di otto lettere: schifosi, schifoso, schiocca « schiocco » schiodai, schioppi, schioppo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ciocco, scioccò, sciocco, fioccò, fiocco, rullafiocco, controfiocco « schiocco (occoihcs) » balocco, baloccò, blocco, bloccò, antiblocco, stenoblocco, monoblocco |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |