Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schietta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schiatta, schiette, schietti, schietto. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: cita. Altri scarti con resto non consecutivo: scie, scia, sita, setta, seta, cheta, città. |
Parole con "schietta" |
Iniziano con "schietta": schiettamente. |
Finiscono con "schietta": fischietta, maschietta. |
Contengono "schietta": fischiettai, fischiettano, fischiettare, fischiettata, fischiettate, fischiettati, fischiettato, fischiettava, fischiettavi, fischiettavo, maschiettare, raschiettare, raschiettata, raschiettate, raschiettati, raschiettato, fischiettammo, fischiettando, fischiettante, fischiettanti, fischiettasse, fischiettassi, fischiettaste, fischiettasti, raschiettante, raschiettanti, fischiettarono, fischiettavamo, fischiettavano, fischiettavate, ... |
»» Vedi parole che contengono schietta per la lista completa |
Parole contenute in "schietta" |
chi. Contenute all'inverso: atte. |
Incastri |
Si può ottenere da setta e chi (SchiETTA). |
Inserito nella parola fino dà FIschiettaNO; in mare dà MAschiettaRE; in rare dà RAschiettaRE; in rata dà RAschiettaTA; in rate dà RAschiettaTE; in rati dà RAschiettaTI; in finte dà FIschiettaNTE; in finti dà FIschiettaNTI; in fisse dà FIschiettaSSE; in fissi dà FIschiettaSSI; in matura dà MAschiettaTURA; in mature dà MAschiettaTURE; in fisserò dà FIschiettaSSERO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schietta" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiarì/arietta, schivi/vietta, schiena/natta, schiene/netta, schiera/ratta, schierasse/rassetta, schiere/retta, schieri/ritta, schiero/rotta. |
Usando "schietta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maschie * = matta; boschi * = boetta. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "schietta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attrai = schierai; * attrarci = schierarci; * attrarmi = schierarmi; * attrarsi = schierarsi; * attrarti = schierarti; * attrarvi = schierarvi; * attrasse = schierasse; * attrassi = schierassi; * attrassero = schierassero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "schietta" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischi/ettari. |
Usando "schietta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rischi = ettari; ettari * = rischi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "schietta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boetta * = boschi; matta * = maschie; * natta = schiena; * ratta = schiera; * ritta = schieri; * rotta = schiero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "schietta" (*) con un'altra parola si può ottenere: fieri * = fischietterai. |