Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Foto taggate schienale | ||
![]() Tricolore a Napoli | ![]() Foto 1241186001 | ![]() Il sommo poeta |
Informazioni di base |
La parola schienale è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: schie-nà-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con schienale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Incurante della velocità, Marina tenne il volante con una mano sola e frugò vicino al freno a mano. Trovò l'apparecchio simile a una radiolina e accese il generatore di disturbi, creando nell'abitacolo uno scudo anti-intercettazioni. Mariani si azzardò a distrarla dalla guida. — Chi ha diramato l'allarme rosso? La donna, approssimandosi a un incrocio, frenò leggermente e accelerò a razzo ancora prima di averlo attraversato, inchiodando Mariani contro lo schienale del sedile. Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): Ma s'ingannava pur questa volta, povero filosofo! Per Celso l'ora era già giunta (ed egli non lo sapeva); per lui doveva tardare non poco. Lo portarono a casa apopletico. Come, trascorso assai tempo, a forza di cure, poterono trarlo dal letto.... che tristezza! Nella poltrona, con la testa reclinata allo schienale pareva obbligato, adesso, a mirar sempre in alto; e tentava al contrario di guardare in giù, quasi cercasse d'intorno, nella realtà, le immagini che gli vaneggiavano nel cervello infermo. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Pietro Balossino annuì seriamente, senza capire. Erano arrivati. Mise l'auto in folle e tirò il freno a mano. Mattia aprì la portiera e una ventata d'aria fresca penetrò nell'abitacolo. «Vengo a prenderti all'una» disse Pietro. Mattia fece sì con la testa. Il signor Balossino si spinse un po' in avanti per dargli un bacio, ma la cintura lo trattenne. Si appoggiò di nuovo allo schienale e guardò suo figlio scendere e chiudersi la portiera alle spalle. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schienale |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schienali, schienate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: schiene, scie, scia, scena, scene, scale, shale, siena, sial, senale, sale, china, chine, chele, cina, cine, cile, cena, cene, cale, iene. |
Parole contenute in "schienale" |
alé, chi, iena, schiena. Contenute all'inverso: nei, lane. |
Incastri |
Si può ottenere da senale e chi (SchiENALE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schienale" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiere/renale, schienata/tale, schienate/tele. |
Usando "schienale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maschie * = manale. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schienale" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiena/alea, schiene/alee. |
Usando "schienale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: manale * = maschie; * tele = schienate. |
Sciarade incatenate |
La parola "schienale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schiena+alé. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ricadono sulla schiena, Lo si infilza con lo schidione, Era uno schiavo degli spartani, Schiera minacciosa di barbari, Lo è chi sa conciliare opposti schieramenti politici. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Schienale - S. m. Schiena. Cr. 9. 8. 1. (C) Il miglior cavallo che sia è quello… che ha forte guardatura, e forti orecchie, lunghe chiome, ampio petto e schienale corto. But. Inf. 25. 1. Li due piè dinanzi s'aggiunsono colle braccia…, e li due di mezzo col ventre, e 'l capo col capo, e la coda s'aggiunse allo schienale.
2. Schienale. Term. de' Macellai. L'unione delle vertebre che compongono le schiene delle bestie da macello. (M.) T. Medic. Lor. Beon. 3. 174. Egli avea nel carnajuolo Un po' di stienal secco, e un'aringa…, Quattro acciughe legate a una stringa. 3. Schienale, dicesi all'Animella che è contenuta nelle vertebre medesime, che negli uomini si dice Midolla spinale. (M.) [L.B.] In Fir. Filetti. 4. Fig. † [Cors.] Bart. Ult. fin. 1. 7. Che vi fa quel timone impernato e mobile? e perchè dietro allo schienal della poppa? (È quasi alla midolla spinale del legno per reggerne i movimenti). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: schiavizzino, schiavizzò, schiavizzo, schiavo, schidione, schidioni, schiena « schienale » schienali, schienata, schienate, schiene, schiera, schierai, schieramenti |
Parole di nove lettere: schiavitù, schidione, schidioni « schienale » schienali, schienata, schienate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): settimanale, infrasettimanale, bisettimanale, metanale, sultanale, duodenale, gastroduodenale « schienale (elaneihcs) » fenomenale, catecumenale, penale, renale, adrenale, surrenale, corticosurrenale |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |