Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola schiappa è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: schiàp-pa. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con schiappa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiappa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: schiatta. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: chiappa. Altri scarti con resto non consecutivo: scia, scippa, scappa, sapa, chip, ciappa, cappa. |
Parole contenute in "schiappa" |
app, chi, chiappa. Contenute all'inverso: appai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schiappa" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiarisca/riscappa, schiarita/ritappa. |
Usando "schiappa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maschia * = mappa; raschia * = rappa. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "schiappa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * apprendo = schiarendo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "schiappa" si può ottenere dalle seguenti coppie: ischi/appai, rischi/appari. |
Usando "schiappa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rischi = appari; appari * = rischi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"schiappa" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scippa/ha, sapa/chip. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo schianto prima del crollo, È l'esatto opposto di schiarire, Il limone lo schiarisce, I commercianti di schiavi, Pronta agli schiaffoni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Schiappa, Scheggia - La Schiappa è sempre di legno e più grossa della Scheggia; la Scheggia, anche di pietra e di metallo. - La Scheggia è piutosto lunga e sottile; la Schiappa d'ogni forma e non mai molto sottile. G. F. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Schiappa - e † STIAPPA. S. f Scheggia. Forse dall'acchiappare parte del corpo e strapparlo. Soder. Agric. 114. (Man.) Ed osservisi di far levare le schiappe attorno al pedale da basso (degli alberi atterrati), e subito atterrati seghinsi. Buon. Fier. 4. 4. 5. (C) E spine, e sterpi, e stoppie, e stiappe, e sprocchi. [Cont.] Biring. Pirot. III. 10. Si fa ben colma (una fossa) di radice di scopa, o di schiappe di castagno o d'altro legno.
2. † Per Arnese da rimenar la pasta. Forse dal Prendere per dimenare. Salvin. Pros. Tosc. 1. 101. (M.) Egli fa una massa di pasta, è vero, ma di pasta fine, con una piccola schiappa, che è l'arnese per rimenarla. |
† Schiappa - e † STIAPPA. S. f. Sorta di vesta antica, usata da' giovani, stretta alla vita. Rammenta Cioppa (V.). Forse, parte che prendesi, più o men grande da corpo maggiore. Radice Capio, co' suoi deriv. Onde Chiappare e Chiappa (V.). Morg. 27. 248. (C) E parea più rubizzo e più gagliardo, Che que' che avean le schiappe e le divise. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: schianterò, schianti, schiantiamo, schiantiate, schiantino, schiantò, schianto « schiappa » schiarendo, schiarente, schiarenti, schiarì, schiariamo, schiariate, schiarii |
Parole di otto lettere: schianti, schiantò, schianto « schiappa » schiarii, schiatta, schiatti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incappa, scappa, riscappa, ciappa, chiappa, acchiappa, riacchiappa « schiappa (appaihcs) » kappa, lappa, gialappa, allappa, mappa, nappa, pappa |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |