Forma verbale |
Schiamazza è una forma del verbo schiamazzare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di schiamazzare. |
Informazioni di base |
La parola schiamazza è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Alla decima Musa di Matilde Serao (1919): Giù: la strada bagnata, infangata, sdrucciolevole per la melma, calpestata da migliaia di piedi; una nebbia fitta che è fumo, umidità, scirocco, fiato di gente; l'oscurità rotta con violenza dal gas, dal petrolio fumigante, dalla luce rossastra delle fiaccole, dai vividi colori dei bengala; l'andare, il venire, l'incontro, l'urto di una folla fitta, continua, sempre rinnovantesi, che parla, ride, grida, schiamazza, canta, urla; — quindi un vocio che percorre tutta la gamma, dai toni più alti ai più bassi, coi salti più bizzarri, diventando ora un clamore acutissimo, ora un grave rombo di tuono. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): La folla schiamazza. Si scarica comprando panzerotti, tìttoli, vorracce, bevendo acqua e anice, caffè, vino. Si spandono richiami, come in un qualsiasi momento collettivo di Napoli. Nel palco il boia si riposa, seduto sullo sgabello che regge i condannati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiamazza |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schiamazzi, schiamazzo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: schizza, sciama, scia, siam, sima, chiazza, cima. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: schiamazzai. |
Parole con "schiamazza" |
Iniziano con "schiamazza": schiamazzai, schiamazzammo, schiamazzando, schiamazzano, schiamazzante, schiamazzanti, schiamazzare, schiamazzarono, schiamazzasse, schiamazzassero, schiamazzassi, schiamazzassimo, schiamazzaste, schiamazzasti, schiamazzata, schiamazzate, schiamazzati, schiamazzato, schiamazzatore, schiamazzatori, schiamazzatrice, schiamazzatrici, schiamazzava, schiamazzavamo, schiamazzavano, schiamazzavate, schiamazzavi, schiamazzavo. |
»» Vedi parole che contengono schiamazza per la lista completa |
Parole contenute in "schiamazza" |
ama, chi, azza, mazza, chiama. Contenute all'inverso: mai, amai, zama. |
Incastri |
Si può ottenere da schizza e ama (SCHIamaZZA). |
Lucchetti |
Usando "schiamazza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raschia * = ramazza; * aera = schiamazzerà; * aero = schiamazzerò; * aerai = schiamazzerai; * aerei = schiamazzerei; * aiate = schiamazziate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "schiamazza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = schiamazzano; * area = schiamazzare; * atea = schiamazzate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "schiamazza" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = schiamazzerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Facile agli schiaffoni!, La percuote lo schiaffo, Dà uno schiaffetto al cresimando, Il Colonna che schiaffeggiò Bonifacio VIII ad Anagni, È pronto a schiaffeggiare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: schiaffettini, schiaffettino, schiaffetto, schiaffi, schiaffo, schiaffone, schiaffoni « schiamazza » schiamazzai, schiamazzammo, schiamazzando, schiamazzano, schiamazzante, schiamazzanti, schiamazzare |
Parole di dieci lettere: schiaffare, schiaffone, schiaffoni « schiamazza » schiamazzi, schiamazzo, schiamazzò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimpiazza, scopiazza, spiazza, intrallazza, molazza, svolazza, mazza « schiamazza (azzamaihcs) » ramazza, stramazza, battimazza, ammazza, sghignazza, paonazza, bonazza |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |