Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scherniva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schermiva, schernirà, schernita, schernivi, schernivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: schei, schiva, scena, scriva, scia, seria, seri, serva, sera, seni, cernia, ceri, cerva, cera, ceni, cena, cria, ernia, riva. |
Parole con "scherniva" |
Iniziano con "scherniva": schernivamo, schernivano, schernivate. |
Parole contenute in "scherniva" |
che, iva, scherni. Contenute all'inverso: avi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scherniva" si può ottenere dalle seguenti coppie: schernii/iva, schernisca/scava, schernisco/scova, schernisti/stiva. |
Usando "scherniva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fosche * = forniva; * vara = schernirà; * varo = schernirò; * vate = schernite; * varai = schernirai; * vasca = schernisca; * vaste = scherniste; * vasti = schernisti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scherniva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = schernirà; * avrò = schernirò; * avrai = schernirai; * avrei = schernirei; * avremo = scherniremo; * avrete = schernirete; * avranno = scherniranno; * avrebbe = schernirebbe; * avremmo = scherniremmo; * avreste = schernireste; * avresti = scherniresti; * avrebbero = schernirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scherniva" si può ottenere dalle seguenti coppie: schernii/vai, schernirà/vara, schernirai/varai, schernirò/varo, schernisca/vasca, scherniste/vaste, schernisti/vasti, schernite/vate. |
Usando "scherniva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scava = schernisca; * scova = schernisco; * anoa = schernivano; * atea = schernivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "scherniva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scherni+iva. |