Forma verbale |
Scemate è una forma del verbo scemare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scemare. |
Informazioni di base |
La parola scemate è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scemate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): In tutti quegli anni avevamo cercato di avere un figlio ma non era venuto. Ormai tu stavi entrando nell'età in cui cala la fertilità e anche le mie speranze erano quietamente scemate. Un figlio, mi dicevo, non è come una promozione sul lavoro, qualcosa che si può pretendere con le carte in mano; è in fondo l'evento più misterioso che può accadere nella vita di un essere umano. Non sai se viene, non sai quando verrà, come verrà, il tuo desiderio conta poco o nulla. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Ti appoggio» rise Arp: «Ti do una mano verso il baratro, ti faccio da grande elettore. Per stima, affetto, perché so anche essere realista, una tantum. Insomma, non farmi dire le solite scemate sentimentali. Sono antico, lo sai che mi vergogno.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scemate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scemare, scemata, scemati, scemato, scenate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sceme, scat, sema, seme, sete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scemante, scemaste, scemiate, scremate. |
Parole contenute in "scemate" |
mat, mate, scema. Contenute all'inverso: eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scemate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scassi/assiemate, scemi/mimate, scemai/aiate, scemare/areate, scemano/note, scemare/rete, scemava/vate, scemavi/vite. |
Usando "scemate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lisce * = limate; cresce * = cremate; croscè * = cromate; * tendo = scemando; * tesse = scemasse; * tessi = scemassi; * teste = scemaste; * testi = scemasti; * tessero = scemassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scemate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scissa/assiemate, scemerà/areate, scempi/ipate, scemano/onte, scemare/erte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scemate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riesce/materie. |
Usando "scemate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: materie * = riesce; * riesce = materie. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scemate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scema/atea, sceme/atee, scemi/atei, scemo/ateo, scemando/tendo, scemasse/tesse, scemassero/tessero, scemassi/tessi, scemaste/teste, scemasti/testi. |
Usando "scemate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: limate * = lisce; cromate * = croscè; scemi * = mimate; * assiemate = scassi; * note = scemano; * areate = scemare; * vite = scemavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "scemate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scema+mate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ragazzine un pochino... sceme, Scelto con una votazione, Antologie, raccolte di brani scelti, Le scelte dei successori, Aron Hector Schmitz scelse quello di Italo Svevo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scemasse, scemassero, scemassi, scemassimo, scemaste, scemasti, scemata « scemate » scemati, scemato, scemava, scemavamo, scemavano, scemavate, scemavi |
Parole di sette lettere: scemano, scemare, scemata « scemate » scemati, scemato, scemava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diramate, tramate, catramate, incatramate, imbalsamate, rottamate, squamate « scemate (etamecs) » diademate, assiemate, remate, cremate, scremate, tremate, ritremate |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |