Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sceglierà per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mattia sceglierà la crociera più adeguata alla nonna.
- Con il buonsenso sceglierà la cosa giusta da fare.
- Sono sicuro che al cinema Marta sceglierà un posto vicino a Marco!
|
Citazioni da opere letterarie |
Cosima di Grazia Deledda (1936): — Speriamo, — diceva il giovinotto, — che la vostra mutria si cambi in buon umore fra una settimana, quando verranno le ragazze a vendemmiare. Verranno due mie cugine: ma quelle dovete contentarvi di guardarle da lontano e di non toccarle neppure con una canna: le altre, che la padrona sceglierà di suo gusto, ve le lascio liberamente, vecchio cinghiale.
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): O meglio, non va subito. Chiedo venia, ma è Roberto che nel raccontare alla Signora si contraddice - segno che non racconta per filo e per segno quello che gli è accaduto, ma cerca di costruire la lettera come un racconto, meglio, come brogliaccio di quello che potrebbe diventare lettera e racconto, e scrive senza decidere che cosa poi sceglierà, disegna per così dire i pezzi della sua scacchiera senza stabilire subito quali muovere e come disporli.
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Ecco: ancora una volta, nella mia esistenza, c'è qualcuno che sceglierà per me. Mi disegna il destino. E io mi piegherò. Com'è avvenuto sempre, come, in fondo, m'ha fatto sempre comodo. È così vantaggioso non decidere! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sceglierà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scaglierà, scegliere, sceglierò, sceglieva, scogliera, sveglierà. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sclera, scierà, scie, scia, sega, sera, celie, celia, celi, celerà, cela, cera, egira, egea, elie, elia, elea, eira, glia, gira, lira. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sceglierai, sceglierla. |
Parole con "sceglierà" |
Iniziano con "scegliera": sceglierai, sceglieranno. |
Finiscono con "scegliera": presceglierà. |
Contengono "scegliera": presceglierai, presceglieranno. |
Parole contenute in "scegliera" |
era, gli, egli, glie, scegli, sceglie. Contenute all'inverso: are, rei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sceglierà" si può ottenere dalle seguenti coppie: scegliesti/stira, sceglieva/vara, sceglievi/vira. |
Usando "sceglierà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosce * = coglierà; vesce * = veglierà; * rate = scegliete; * ala = sceglierla; * alé = sceglierle; * ali = sceglierli; * ami = scegliermi; * avi = scegliervi; strisce * = striglierà; sparisce * = spariglierà; imbottisce * = imbottiglierà. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sceglierà" si può ottenere dalle seguenti coppie: sceglieva/avrà. |
Usando "sceglierà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = scegliate; * arte = scegliete; * arresti = sceglieresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sceglierà" si può ottenere dalle seguenti coppie: scegliete/rate. |
Usando "sceglierà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coglierà * = cosce; striglierà * = strisce; spariglierà * = sparisce; * vara = sceglieva; * vira = sceglievi; imbottiglierà * = imbottisce; * mia = scegliermi; * sia = scegliersi; * via = scegliervi; * stira = scegliesti; * remora = sceglieremo. |
Sciarade e composizione |
"sceglierà" è formata da: scegli+era. |
Sciarade incatenate |
La parola "sceglierà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sceglie+era. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.