Forma verbale |
Scaviamo è una forma del verbo scavare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scavare. |
Informazioni di base |
La parola scaviamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scaviamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Non riuscì a vedere l'espressione di Gregor dietro la visiera, ma nel casco gli arrivò la sua voce: – Scaviamo. Stiamo a vedere. – Si guardò attorno, ombre e luci rossastre di quella valle così profonda. Mormorò: – Abbiamo ancora un paio di ore di luce. – È stato un lavoro massacrante – disse il comandante nel visore. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Che sia un segnale?..... Che i nostri compagni si siano spinti fin qui? si chiese l'americano, stupito. Scaviamo, Blunt; forse sapremo qualche cosa. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Scaviamo una buca, nella quale ci nasconderemo, coprendoci con dei grossi rami e attendiamole. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scaviamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbaviamo, scadiamo, scaliamo, scoviamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: caviamo. Altri scarti con resto non consecutivo: scava, scavo, sciamo, scia, scio, savia, savio, savi, saia, saio, sviamo, svia, svio, siamo, siam, cava, cavo, caia, caio, ciao, avio. |
Parole contenute in "scaviamo" |
amo, avi, via, cavi, cavia, scavi, caviamo. Contenute all'inverso: iva, mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scaviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scade/deviamo, scala/laviamo, scale/leviamo, scarica/ricaviamo, scavi/viviamo, scaviate/temo. |
Usando "scaviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casca * = caviamo; cosca * = coviamo; lasca * = laviamo; mosca * = moviamo; ricasca * = ricaviamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scaviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scava/avviamo, scavo/ovviamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scaviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moviamo * = mosca; * deviamo = scade; scavi * = viviamo; * temo = scaviate. |
Sciarade e composizione |
"scaviamo" è formata da: scavi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "scaviamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scavi+caviamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scaviamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: siam/cavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nativo della nota località campana con gli scavi, Lo è lo scavezzacollo, Sceglie il trucco che dona di più, Si scavavano sul fronte di guerra, Scavature del terreno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scavereste, scaveresti, scaverete, scaverò, scavezzacollo, scavezzare, scavi « scaviamo » scaviate, scavino, scavo, scavò, scazzata, scazzate, scazzati |
Parole di otto lettere: scavasti, scaverai, scaverei « scaviamo » scaviate, scazzata, scazzate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): effettuiamo, fluttuiamo, mutuiamo, sbaviamo, caviamo, ricaviamo, incaviamo « scaviamo (omaivacs) » laviamo, rilaviamo, graviamo, aggraviamo, riaggraviamo, sgraviamo, traviamo |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |