Forma verbale |
Scaturì è una forma del verbo scaturire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di scaturire. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la i accentata [Scalfì, Scandì « * » Schermì, Schernì] |
Informazioni di base |
La parola scaturì è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sca-tu-rì. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scaturì per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Allo stesso modo, quella sera, nel promettere a Useppe una storia, Davide non aveva nella testa nessuna idea, soltanto una confusione vuota. Per cominciare, emise a caso le prime parole che gli vennero alle labbra: «C'era una volta un Esse Esse»… e da questo inizio, quasi automaticamente, gli scaturì una storiella. Non certo una grande creazione, neanche in questo caso; però senz'altro una storiella vera e propria, anzi una sorta di favoletta o di parabola, con una sua logica interna e un significato conclusivo. Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (1918): Ma come disse: — esci, maledetto, da questo corpo! lascia in pace.... — fu costretto a interrompersi: la boccia, su la panca, parve accendersi di gaudio; e ne scaturì una risata così gioconda, così arguta che al buon priore cascarono le braccia. Rimase atterrito. Non aveva pensato, poveretto, che l'esorcismo di Sant'Ilario era rivolto alle invasioni diaboliche in corpo di cristiano — “lascia in pace quest'anima cristiana„ — , non in un'ampolla d'acqua chiara. E il poveretto dubitò, capì che non c'era da fidarsi nel rimedio creduto infallibile. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Arabella si alzò. Le labbra si mossero coll'intenzione di dire: andiamo... ma non ne scaturì che un fremito. Fece qualche passo come se cercasse di svincolarsi da tutte quelle mani amorose, che la tenevano prigioniera, da quelle parole, da quelle tenerezze che l'avviluppavano da tutte le parti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scaturì |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: snaturi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: saturi. Altri scarti con resto non consecutivo: scari, scuri, sauri, sari, sturi, cari, curi, atri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scaturii. |
Parole con "scaturì" |
Iniziano con "scaturi": scaturii, scaturirà, scaturire, scaturirò, scaturita, scaturite, scaturiti, scaturito, scaturiva, scaturivi, scaturivo, scaturiamo, scaturiate, scaturimmo, scaturirai, scaturirei, scaturisca, scaturisce, scaturisci, scaturisco, scaturisse, scaturissi, scaturiste, scaturisti, scaturiremo, scaturirete, scaturirono, scaturivamo, scaturivano, scaturivate, ... |
»» Vedi parole che contengono scaturì per la lista completa |
Parole contenute in "scaturi" |
uri, scat, turi. Contenute all'inverso: tac, ruta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ira si ha SCATURiraI; con ire si ha SCATURireI. |
Lucchetti |
Usando "scaturì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perisca * = perituri. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scaturì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irrita = scaturita; * irrite = scaturite; * irriti = scaturiti; * irrito = scaturito. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scaturì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scaturiti * = ritiri; perituri * = perisca; * ritiri = scaturiti. |
Sciarade e composizione |
"scaturì" è formata da: scat+uri. |
Sciarade incatenate |
La parola "scaturì" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scat+turi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno scatto per sé, Scaturire dal suolo, Uno che si abbandona a esagerati scatti nervosi, Una vena d'acqua che scaturisce, Scaturiscono dal cervello. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scattiste, scattisti, scattò, scatto, scaturendo, scaturente, scaturenti « scaturì » scaturiamo, scaturiate, scaturii, scaturimmo, scaturirà, scaturirai, scaturiranno |
Parole di sette lettere: scatoli, scatolo, scattai « scaturì » scavano, scavare, scavata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): commisuri, censuri, ricensuri, xifosuri, paradossuri, usuri, turi « scaturì (irutacs) » maturi, prematuri, immaturi, snaturi, duraturi, saturi, insaturi |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |