Parole Collegate |
Nomi Alterati e Derivati |
Diminutivi: scarpettina. Dispregiativi: scarpettaccia. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola scarpetta è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: scar-pét-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scarpetta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Si curvò, si rialzò, due volte, come facendo due inchini; sollevò le sottane e vide il sangue d'un rosso vivo sgorgare un po' al di sopra del suo ginocchio sinistro e cadere come un rivoletto fino alla sua scarpetta chiara arrossandola tutta. Allora provò di nuovo un terrore folle; la paura di cadere, di essere raggiunta e ferita ancora; non pensò più a nessuno, non sentì che l'istinto di salvarsi, il desiderio di vivere; e si rimise a correre. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): La salsa è ottima, penso ritrovandomi, non so neanche come, a masticare la lumaca. Cerco di non pensare fino a quando, finalmente, riesco a mandarla giù. Faccio la scarpetta nel piatto, mangiandomi un'intera fetta di pane. Contro ogni aspettativa, estraggo un'altra lumaca e me la infilo in bocca. Sono abbastanza viscide, ma anche abbastanza buone. Sono buone! I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Si dice che il primo suono che diede la campana sembrò un colpo di scarpetta. Era la disgraziata giovane che reclamava ancora, nelle vibrazioni del bronzo, la sua piccola shieh. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scarpetta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scarpette, scarsetta. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scarpa, scarta, scatta, scat, sarta, sara, sape, sapa, saetta, spetta, setta, seta, carpa, care, carta, cara, capetta, capta, catta, creta, crea, arpa, area, atta, retta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sciarpetta. |
Parole con "scarpetta" |
Iniziano con "scarpetta": scarpettacce, scarpettaccia. |
Parole contenute in "scarpetta" |
pet, arpe, carpe, scarpe. Contenute all'inverso: atte. |
Incastri |
Si può ottenere da scarta e pet (SCARpetTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scarpetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarti/tipetta, scarto/topetta, scarpini/inietta. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scarpetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarsa/aspetta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scarpetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tipetta = scarti; * topetta = scarto; * inietta = scarpini. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Scarpetta - S. f. Dim. di SCARPA. Bocc. Nov. 10. g. 6. (C) Senza riguardare… alle sue scarpette tutte rotte, e alle calze sdrucite. E nov. 2. g. 8. Io non so: chiedi pur tu, o vuogli un pajo di scarpette, o vuogli un frenello. Alleg. 119. Le scarpette, i calzon, la cappa e 'l sajo. Franc. Sacch. Rim. 17. Se niuno avaro è in questo ballo, Le sue scarpette rompe senza fallo. Galat. 18. Guata qui, come tu nettasti ben questa scarpetta. Bern. Orl. Inn. 26. 58. Pur tutte l'armi guarda per sottile, E le scarpette, e l'uno e l'altro guanto. Buon. Tanc. 5. 7. Con le scarpette Gessate e nette. [F.T-s.] Nard. St. Sconcia e disutil foggia di scarpette e pianelle. [Cont.] Stat. Gab. Pagan. La soma de le scarpette e calze ij soldi. T. Tasson. Secch. rap. 10. 57. Ogn'un s'era nascosto, Fuor ch'una vecchia che v'accorse in fretta Con un zoccolo in piede e una scarpetta. [Val.] Pucc. Centil. 10. 42. Nè sapien che si fossono scarpette.
T. Prov. Tosc. 338. Il mondo è fatto a scarpette; chi se le cava e chi se le mette. 2. Modo enf. [F.T-s.] Bib. Caland. III. 12. Tu non vali le scarpette vecchie sue. [Val.] Altro modo enf. Fortig. Ricciard. 25. 70. Chi vorrà toccarle le scarpette Non che la vita, il vo' senza intervallo Tagliare a pezzi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scarpai, scarpaia, scarpaie, scarpaio, scarpata, scarpate, scarpe « scarpetta » scarpettacce, scarpettaccia, scarpette, scarpettina, scarpettine, scarpiera, scarpiere |
Parole di nove lettere: scarlatto, scarmigli, scarpacce « scarpetta » scarpette, scarpiera, scarpiere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): grappetta, zappetta, trippetta, coppetta, poppetta, toppetta, zuppetta « scarpetta (attepracs) » sciarpetta, serpetta, spetta, aspetta, rispetta, circospetta, prospetta |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |