Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola scappati è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: scap-pà-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scappati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Ti ha proprio detto che sono scappati?» provavo a chiedere, e lei mi ripeteva la stessa storia, magari cambiando «scappare» in «venir via», o simili varianti, senza accorgersi di alcuna differenza. Passare per un lager è normalissimo, incontrarsi in un lager altrettanto, «si sono conosciuti nel tal lager» vale quanto «si sono conosciuti all'università» e se uscirne, per giunta in gruppo, dovrebbe esserlo assai di meno, resta comunque l'evidenza che ogni storia di sopravvivenza è talmente insindacabile che la si prende per buona senza domande, come se anche qui vigesse una sorta di regola, una norma che coincide col miracolo. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Solo otto o dieci che erano già a cavallo e che dovevano essere quelli che erano scappati poco prima, si radunarono per tentare di sostenere l'urto, ma appena si videro dinanzi il vecchio beg che caricava alla disperata col cangiarro alzato, volsero anche essi le spalle, senza nemmeno perdere tempo a scaricare qualche colpo di pistola. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Tutto è dolce, buono, caro: ecco i rovi della Basilica, circondati dai fili dei ragni verdi e violetti di rugiada, ecco la muraglia grigia, il portone corroso, l'antico cimitero coi fiori bianchi delle ossa in mezzo all'avena e alle ortiche, ecco il viottolo e la siepe con le farfalline lilla e le coccinelle rosse che sembrano fiorellini e bacche: tutto è fresco, innocente e bello come quando siamo bambini e siamo scappati di casa a correre per il mondo meraviglioso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scappati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scampati, scappata, scappate, scappato, scappavi, scippati, stappati. Con il cambio di doppia si ha: scannati, scassati, scattati, scazzati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: scapati, scappai. Altri scarti con resto non consecutivo: scappi, scapi, scat, sappi, sapa, spati, spai, capti, capi, appai, appi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scappanti, scappasti. |
Parole con "scappati" |
Iniziano con "scappati": scappatina, scappatine. |
Finiscono con "scappati": riscappati. |
Parole contenute in "scappati" |
app, cap, patì, cappa, scappa. Contenute all'inverso: tap, tappa. |
Incastri |
Si può ottenere da spati e cap (ScapPATI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scappati" si può ottenere dalle seguenti coppie: scacchi/acchiappati, scala/lappati, scapi/ipati, scappa/papati, scappare/areati, scappi/iati, scappamenti/mentiti, scappano/noti, scappare/reti, scappavi/viti, scappavo/voti. |
Usando "scappati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lasca * = lappati; pasca * = pappati; * patiate = scapate; tasca * = tappati; tosca * = toppati; * tino = scappano; * tinte = scappante; * tinti = scappanti; * iella = scappatella; * ielle = scappatelle. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scappati" si può ottenere dalle seguenti coppie: scappella/alleati, scapperà/areati, scappare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scappati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscappa/tiri. |
Usando "scappati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = riscappa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scappati" si può ottenere dalle seguenti coppie: scapate/patiate, scapi/patii, scapo/patio, scappano/tino, scappante/tinte, scappanti/tinti. |
Usando "scappati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: toppati * = tosca; scappa * = papati; * acchiappati = scacchi; riti * = riscappa; * noti = scappano; * areati = scappare; * viti = scappavi; * voti = scappavo; scacchi * = acchiappati; * mentiti = scappamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "scappati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scappa+patì. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scappati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scat/appi, spa/capti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scappate di soppiatto, Scappato di soppiatto, Faceva scappare le ninfe, Scappano agli attori, Si prende sempre scappando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scappassimo, scappaste, scappasti, scappata, scappate, scappatella, scappatelle « scappati » scappatina, scappatine, scappato, scappatoia, scappatoie, scappava, scappavamo |
Parole di otto lettere: scappare, scappata, scappate « scappati » scappato, scappava, scappavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dopati, omeopati, osteopati, dermosifilopati, naturopati, handicappati, incappati « scappati (itappacs) » riscappati, acchiappati, riacchiappati, lappati, mappati, pappati, gualdrappati |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |