Forma verbale |
Scandisci è una forma del verbo scandire (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scandire. |
Informazioni di base |
La parola scandisci è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): Un ronzio riempie la stanza. Proviene dagli altoparlanti. È una vecchia canzone di quando andavi al college. La trasmettevano alla radio dopo le notizie del traffico. Tua madre la canticchiava sempre, pure sotto la doccia. Scandisci la canzone con le dita, battendo il ritmo anche con il piede. Tacco, punta, punta, tacco, come alle lezioni di balletto. Il tuo respiro si uniforma nella musica. «Perché non mi chiedete cosa è successo?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scandisci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scandicci, scandisca, scandisce, scandisco, scandissi, scandisti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: candisci. Altri scarti con resto non consecutivo: scandii, scansi, scadi, scii, sani, sancì, sadici, candii, cani, cadi, casi, caci, anici, ansi, adisci, adii, dici. |
Parole contenute in "scandisci" |
can, sci, candì, scandi, candisci. Contenute all'inverso: csi, dna, ics. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scandisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: scabra/brandisci. |
Usando "scandisci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basca * = bandisci; casca * = candisci; cosca * = condisci; * sciamo = scandiamo; * sciate = scandiate; * scisse = scandisse; * scissi = scandissi; * scisti = scandisti; * scissero = scandissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scandisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: scandisse/esci, scandiste/etcì. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scandisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: scandisti/citi. |
Usando "scandisci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scandisse = scisse; * scandissi = scissi; * scandisti = scisti; * scandissero = scissero. |
Sciarade e composizione |
"scandisci" è formata da: scandi+sci. |
Sciarade incatenate |
La parola "scandisci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scandi+candisci. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "scandisci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * alti = scandalistici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scandisce il tempo, Scandiscono gli impegni giornalieri, Scanditi... dal batterista, Mezzo secondo scandito, Scandire bene le parole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scandiresti, scandirete, scandirò, scandirono, scandisca, scandiscano, scandisce « scandisci » scandisco, scandiscono, scandisse, scandissero, scandissi, scandissimo, scandiste |
Parole di nove lettere: scandirei, scandisca, scandisce « scandisci » scandisco, scandisse, scandissi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infastidisci, illanguidisci, illividisci, rabbrividisci, bandisci, imbandisci, candisci « scandisci (icsidnacs) » blandisci, brandisci, ingrandisci, condisci, approfondisci, custodisci, ingagliardisci |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |