Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scacciano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scacciamo, scacciato, scacciavo, scalciano, scocciano, slacciano, spacciano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cacciano, scaccino. Altri scarti con resto non consecutivo: scaccio, scacco, sciano, scia, scio, sacca, sacco, saia, saio, sano, siano, sino, caccino, caccio, cacca, cacio, caci, cacao, caco, caia, caino, caio, ciao, acca, acino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scacciando. |
Parole contenute in "scacciano" |
ano, cacci, ciano, caccia, scacci, scaccia, cacciano. |
Incastri |
Si può ottenere da sano e cacci (ScacciANO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scacciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarica/ricacciano, scacciacani/canino, scacciadiavoli/diavolino, scacciamo/mono, scacciapensieri/pensierino, scacciati/tino, scacciato/tono, scacciatori/torino, scacciava/vano, scacciavi/vino. |
Usando "scacciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moscaccia * = mono; casca * = cacciano; tasca * = tacciano; crusca * = crucciano; * nota = scacciata; * note = scacciate; * noti = scacciati; * noto = scacciato; * nova = scacciava; ricasca * = ricacciano; * odo = scacciando; * notina = scacciatina; * notine = scacciatine; * notori = scacciatori. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scacciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = scacciata; * onte = scacciate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scacciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tascaccia/nota. |
Usando "scacciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tascaccia = nota; nota * = tascaccia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scacciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaccia/anoa, scacciai/noi, scacciata/nota, scacciate/note, scacciati/noti, scacciatina/notina, scacciatine/notine, scacciato/noto, scacciatori/notori, scacciava/nova. |
Usando "scacciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crucciano * = crusca; mono * = moscaccia; * mono = scacciamo; * tino = scacciati; * tono = scacciato; * vino = scacciavi; * canino = scacciacani; * torino = scacciatori; * diavolino = scacciadiavoli; * pensierino = scacciapensieri. |
Sciarade e composizione |
"scacciano" è formata da: scacci+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "scacciano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scacci+ciano, scacci+cacciano, scaccia+ano, scaccia+ciano, scaccia+cacciano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scacciano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sino/cacca, san/caccio, sa/caccino. |
Intrecciando le lettere di "scacciano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ulva = sculacciavano. |