(indicativo passato remoto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Luigi sbuffa, sbuffa, ma alla fine fa sempre quello che dice sua moglie. |
Sbudellò con cura il pollo per prepararlo per il pranzo domenicale. |
* Durante la rappresentazione teatrale ti sbudellasti dalle risate. |
* Sentendo il comico che si esibiva sul palcoscenico, vi sbudellaste dalle risate. |
Erano già due ore che aspettavamo e sbuffammo per la giustificata impazienza. |
Sudando e sbuffando, ansò moltissimo dopo la ripida salita fatta di corsa. |
Al mattino è bello sentire la caffettiera sbuffante che emana il suo aroma! |
Recenti ricerche hanno rivelato che lo sbuffare col naso del cavallo è un segno di emozione positivo di benessere. |