(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Per preparare un frullato al nipotino, sbuccerò le mele e le pere. |
* Se dovessi preparare una torta alla frutta, sbucceresti un chilo di mele. |
* Se doveste preparare la marmellata, sbuccereste le arance? |
* Prima lesseremo le castagne, poi le sbucceremo e prepareremo il montepanna. |
Lui sbuccia le patate, io le schiaccio e la mamma impasta gli gnocchi, come in una catena di montaggio. |
* Nel rincorrerle, caddi e mi sbucciai le ginocchia sull'asfalto. |
* Per non essere viste dalla mamma che ci cercava, tenendoci per mano, strisciammo contro il muro e ci sbucciammo i gomiti. |
* Appena sbucciamo le mele, potrò fare una torta per il tuo compleanno. |