Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sbucato per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
L'edera di Grazia Deledda (1920): Entrò nel paese, attraversato dalla strada comunale: le zampe del cavallo affondavano nella polvere e nelle immondezze. Casupole di pietra, fabbricate sulla roccia, si aggruppavano attorno a qualche costruzione nuova; donne scalze e in cuffia, bambini laceri, ragazzetti semi-nudi, tutto un popolo che pareva sbucato da un sottosuolo lurido e bujo, animava la strada polverosa: tutti susurravano nel vedere don Paulu Decherchi che continuava a distribuire saluti dall'alto del suo cavallo.
Anima bianca di Ada Negri (1917): La madre aveva terrore di lui, e tremava e perdeva il sonno quando se lo vedeva ricomparir davanti, dopo lunghe, tenebrose assenze, come sbucato di sotterra. Egli era senza labbra: la sua bocca pareva una cicatrice. Se guardava in faccia qualcuno, lo sforacchiava fin nell'anima con due punte di succhielli.
La Storia di Elsa Morante (1974): Subito appena entrato, quasi cadendo sui ginocchi si buttò a sedere per terra, addosso a un sacchetto di sabbia. Chiaramente era allo stremo delle forze, e non era armato. L'intera tribù dei Mille (salvo qualcuno piccolo e le gemelline che dormivano) gli s'era affollata intorno, gli uomini a torso nudo o in maglietta e slip, le donne in sottabito. Anche Useppe era sbucato fuori dalla sua tenda, tutto nudo come si trovava, e seguiva la vicenda con interesse estremo, mentre Ida si affacciava guardinga, sempre paurosa che in ogni nuovo venuto si nascondesse una spia fascista. E i canarini, svegliati dalla luce, commentavano l'evento con qualche pigolio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbucato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbucano, sbucata, sbucate, sbucati, sbucavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bucato. Altri scarti con resto non consecutivo: sbuco, scat, buco. |
Parole contenute in "sbucato" |
buca, sbuca, bucato. Contenute all'inverso: tac. |
Incastri |
Si può ottenere da sto e buca (SbucaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbucato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbucare/areato, sbucci/ciato, sbucai/ito, sbucano/noto, sbucavi/vito, sbucavo/voto. |
Usando "sbucato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = sbucano; * tondo = sbucando; * tonte = sbucante; * tonti = sbucanti; * tosse = sbucasse; * tossi = sbucassi; * toste = sbucaste; * tosti = sbucasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbucato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbucare/erto. |
Usando "sbucato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sbucare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbucato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbucando/tondo, sbucano/tono, sbucante/tonte, sbucanti/tonti, sbucasse/tosse, sbucassi/tossi, sbucaste/toste, sbucasti/tosti. |
Usando "sbucato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciato = sbucci; * noto = sbucano; * areato = sbucare; * vito = sbucavi; * voto = sbucavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbucato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbuca+bucato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Sboccare, Sbucare; Sboccato, Sbucato, Boccalone - Sboccare da apertura più grande che non sbucare: sboccare dal porto, da una strada, da una gola, o valle ristretta; sbucare da un nascondiglio. Sboccato poi si dice colui che non misura le parole, e specialmente se ne dice di sconce: sbucato non ha altro senso che quello del verbo. Boccalone, chi non può tenere ferma la lingua, e che dalla bocca lascia sortire ogni tratto cose insulse, che non vanno bene a dire e che puonno pregiudicare: ma già è mia massima che, chi sempre parla ha da finire per dire sciocchezze e peggio, come la botte che sempre versa, dopo il vino chiaro dà il fondo: boccalone, per celia, chi ha bocca troppo grande. [immagine] |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.