Forma di un Aggettivo |
"sbilenche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo sbilenco. |
Informazioni di base |
La parola sbilenche è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Largo! largo! — gridò l'anziano avanzando. Fra un sussurio crescente, Gargiuvîn sbucò dalla folla; ma quando fu per entrare ne l'andito, si piantò su le gambe sbilenche, alzò il capo in comico atteggiamento, guardò in viso le guardie e gridò loro: — Amici!... Son di ritorno! - Poi, fra un impeto improvviso di fischi, di urla e di risate, scomparve dietro l'ombra della fiera legione. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Strade che si dirigono in tutti i sensi, si rasentano tra sè, s'allontanano, si ritrovano due o tre volte, si fermano; come se non sapessero dove andare; con le piazze piccole e sbilenche, ripide, affondate, senza spazio, perché tutti i palazzi antichi stanno addosso a loro. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Non aveva voglia né forza di pulire. Qualche volta ci aveva provato, gettando in terra secchiate d'acqua che poi spargeva con uno straccio. Dopo fatica immane, sudata e bagnata, s'accorgeva che il pavimento restava a macchie sudice, peggio di prima. E poi, andar su e giù alla fontana nel cortile, ridiscendere a rovesciare i secchi sporchi nel fognolo, cucinare, cucire... Nessuno le aveva mai insegnato, né lei per tali cose aveva provato interesse. Forse una donna dovrebbe riuscirvi per istinto. Lei, evidentemente, non ne aveva: perché le cuciture risultavano sbilenche, maldestre, in cucina sapeva preparare il caffè, scaldarsi il latte, far bollire un uovo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbilenche |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sbilenchi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bilenche. Altri scarti con resto non consecutivo: sbieche, sinché, bieche, biche, benché, bene, iene, lene. |
Parole contenute in "sbilenche" |
che, ile, bile, bilenche. Contenute all'inverso: nel. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbilenche" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbilenca/cache, sbilenco/ohe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno sbilancio che può essere... mentale, La dà chi sbircia, Può sbilanciare il contro, Un'apertura per sbirciare, Il mare in cui sbocca il Don. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbilanciavate, sbilanciavi, sbilanciavo, sbilancino, sbilanciò, sbilancio, sbilenca « sbilenche » sbilenchi, sbilenco, sbircerà, sbircerai, sbirceranno, sbircerebbe, sbircerebbero |
Parole di nove lettere: sbilancia, sbilanciò, sbilancio « sbilenche » sbilenchi, sbircerai, sbircerei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): franche, granché, tranche, stanche, zanche, benché, bilenche « sbilenche (ehcnelibs) » finche, finché, affinché, trinche, sinché, tinche, pervinche |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |