Informazioni di base |
La parola sbalordirmi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sbalordirmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Io, allora, ripeto, non sapevo tutto questo. Credevo, e forse in parte era vero, ch'egli mi avesse condotto lì per il piacere di sbalordirmi; e poiché non c'è miglior mezzo di sconcertare chi voglia sbalordirvi con paradossi sbardellati o con le più strane e bislacche proposte, che fingere d'accettar quei paradossi come fossero le verità più ovvie e quelle proposte come naturalissime e del caso; così feci io quella sera, per sconcertare il mio amico Simone Pau. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbalordirmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbalordirai, sbalordirci, sbalordirei, sbalordirsi, sbalordirti, sbalordirvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sbalordii, sbarri, salo, saldi, salii, sali, salmi, sardi, sari, slim, sordi, sodi, somi, baldi, balì, bardi, bari, barri, badi, bordi, alimi, ardi, arri, armi, adii, lori, lodi, limi, ordii, rimi. |
Parole contenute in "sbalordirmi" |
dir, lord, ordì, dirmi, lordi, balordi, sbalordì. Contenute all'inverso: abs, ola. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbalordirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbalordimenti/mentirmi, sbalordirà/ami, sbalordiresti/estimi. |
Usando "sbalordirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = sbalordirci; * miei = sbalordirei; * misi = sbalordirsi; * miti = sbalordirti; * miete = sbalordirete. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbalordirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbalordirà/mia, sbalordirci/mici, sbalordire/mie, sbalordirei/miei, sbalordirete/miete, sbalordirò/mio, sbalordirsi/misi, sbalordirti/miti. |
Usando "sbalordirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estimi = sbalordiresti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbalordirmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbalordì+dirmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così resta la bocca della persona sbalordita, Un'impresa sbalorditiva, Sbalorditivi, da non credersi, Sbalordito dalla sorpresa, Le... sette che sbalordivano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbalordirebbero, sbalordirei, sbalordiremmo, sbalordiremo, sbalordireste, sbalordiresti, sbalordirete « sbalordirmi » sbalordirò, sbalordirono, sbalordirsi, sbalordirti, sbalordirvi, sbalordisca, sbalordiscano |
Parole di undici lettere: sbalordirai, sbalordirci, sbalordirei « sbalordirmi » sbalordirsi, sbalordirti, sbalordirvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): illividirmi, irruvidirmi, ingrandirmi, ingagliardirmi, ringagliardirmi, imbastardirmi, intestardirmi « sbalordirmi (imridrolabs) » stordirmi, udirmi, erudirmi, firmi, scalfirmi, controfirmi, infiacchirmi |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |