Informazioni di base |
La parola sbagliarmi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sbagliarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): – Senti, io non chiedo ai miei clienti perché vogliono quello che vogliono. Io non so cosa gli frulla nella testa, domattina me ne tornerò a Napoli e non lo vedrò più. Se vuoi la mia opinione è pazzo, ma non come uno che si conta le dita della mano e le dita sono tre. Un altro tipo di pazzia. Però è un'opinione superficiale, perché non lo conosco affatto, sicché potrei sbagliarmi. Quello che so è che vuole vederti piangere, per cui te lo ripeto, torna a casa... Io mi accontento dell'anticipo, senza intascare il resto, e nessuno si fa male. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): «Ah, lei è qua?» disse e prese respiro. «Tronk, non vorrei sbagliarmi ma mi pare... mi pare di vedere qualcosa che si muove laggiù in basso.» - «Sissignore» rispose Tronk con voce regolamentare. «È già parecchi minuti che la sto osservando.» - «Come?» fece Drogo. «L'ha vista anche lei? Che cosa vede?» - «Quella cosa che si muove, signor tenente.» Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Il caposezione sospirò. — Si tratta di due uomini. Non sono sicuro ma li ho sentiti parlare in una lingua che mi è parsa slava, però non conosco le lingue orientali. Potrei anche sbagliarmi ma l'intonazione pareva slava. Io li ho visti una volta, i miei uomini una seconda ma non siamo neppure sicuri che fossero gli stessi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbagliarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbagliarci, sbagliarsi, sbagliarti, sbagliarvi, scagliarmi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sbagliai, saga, salii, sali, salari, salami, salai, sala, salmi, saia, sari, sgami, slim, slam, siam, balia, balì, baia, bari, agii, agami, agri, alimi, alari, glam, giri, limi, lari, lami. |
Parole contenute in "sbagliarmi" |
gli, agli, armi, glia, bagli, sbagli, sbaglia. Contenute all'inverso: abs. |
Lucchetti |
Usando "sbagliarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armino = sbaglino; * armiamo = sbagliamo; * armiate = sbagliate; * mici = sbagliarci; * misi = sbagliarsi; * miti = sbagliarti; abs * = abbagliarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbagliarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbagliarci/mici, sbagliare/mie, sbagliarsi/misi, sbagliarti/miti. |
Sciarade e composizione |
"sbagliarmi" è formata da: sbagli+armi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbagliarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbaglia+armi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sbagliare o vagare, Anche chi è in buona può sbagliarsi, Si prende sbagliandosi, Si commette sbagliando, Sbagliata in pieno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbagliandosi, sbagliandoti, sbagliandovi, sbagliano, sbagliante, sbagliarci, sbagliare « sbagliarmi » sbagliarono, sbagliarsi, sbagliarti, sbagliarvi, sbagliasse, sbagliassero, sbagliassi |
Parole di dieci lettere: sbagliando, sbagliante, sbagliarci « sbagliarmi » sbagliarsi, sbagliarti, sbagliarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infischiarmi, mischiarmi, frammischiarmi, immischiarmi, invischiarmi, avvinghiarmi, abbagliarmi « sbagliarmi (imrailgabs) » scagliarmi, tagliarmi, ritagliarmi, svegliarmi, risvegliarmi, abbigliarmi, accigliarmi |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |