Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per satireggio |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: satireggia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: satireggi. Altri scarti con resto non consecutivo: satiri, satiro, saio, sarei, sari, sarò, saggio, saggi, sago, stiri, stiro, stie, strego, sire, seggio, seggi, seggo, sego, atre, atrio, atri, atro, atei, ateo, argo, aggio, aggi, agio, tiri, tiro, trio, reggo, regio, regi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: satireggino. |
Parole contenute in "satireggio" |
ire, tir, reggi, reggio, satire, satireggi. Contenute all'inverso: eri, rita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "satireggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: satiresche/scheggio. |
Usando "satireggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gasati * = gareggio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "satireggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gareggio * = gasati; * ateo = satireggiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "satireggio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: satire+reggio, satireggi+reggio. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "satireggio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = satireggiarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.