Forma verbale |
Satireggiaste è una forma del verbo satireggiare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di satireggiare. |
Informazioni di base |
La parola satireggiaste è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per satireggiaste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: satireggiante, satireggiasse, satireggiasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: satireggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: satiriste, satiri, satira, saia, sarei, sareste, sarete, sargia, sarge, sari, sara, sarte, saggiaste, saggiate, saggia, saggiste, saggie, saggi, sagge, saga, stiriate, stiri, stiraste, stirate, stira, stie, stiate, stia, stregaste, stregate, strega, striate, stria, strie, steste, stese, state, sire, siria, sieste, siete, siate, site, seggi, segga, segaste, segate, sega, seste, sete, atre, atri, atra, ateiste, atei, atea, atee, atte, aiate, areate, area, aree, argate, ariate, aria, ariste, arie, araste, arate, arse, arte, aggi, agiate, agiste, agite, agate, tiriate, tiri, tiraste, tirate. |
Parole contenute in "satireggiaste" |
già, ire, tir, aste, reggi, reggia, satire, satireggi, satireggia. Contenute all'inverso: eri, sai, rita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "satireggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: satiresche/scheggiaste, satireggiare/reste, satireggiate/teste, satireggiato/toste, satireggiava/vaste, satireggiavi/viste, satireggiasse/sete, satireggiassi/site. |
Usando "satireggiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gasati * = gareggiaste; * stemmo = satireggiammo; * stendo = satireggiando; * stesse = satireggiasse; * stessi = satireggiassi; * stessero = satireggiassero; * stessimo = satireggiassimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "satireggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: satireggiassero/oreste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "satireggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: satireggiammo/stemmo, satireggiando/stendo, satireggiasse/stesse, satireggiassero/stessero, satireggiassi/stessi, satireggiassimo/stessimo, satireggiasse/tese, satireggiassero/tesero, satireggiassi/tesi. |
Usando "satireggiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gareggiaste * = gasati; * reste = satireggiare; * teste = satireggiate; * toste = satireggiato; * viste = satireggiavi; * sete = satireggiasse; * site = satireggiassi. |
Sciarade e composizione |
"satireggiaste" è formata da: satireggi+aste. |
Sciarade incatenate |
La parola "satireggiaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: satireggia+aste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Danzava con i satiri, Breve poesia satirica o amorosa, Cartelli satirici che si appendono al collo di una famosa statua romana, La musa della satira, Sergio __, disegnatore satirico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: satireggiante, satireggiare, satireggiarono, satireggiasse, satireggiassero, satireggiassi, satireggiassimo « satireggiaste » satireggiasti, satireggiata, satireggiate, satireggiati, satireggiato, satireggiava, satireggiavamo |
Parole di tredici lettere: satireggiante, satireggiasse, satireggiassi « satireggiaste » satireggiasti, satiricamente, saturerebbero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arpeggiaste, serpeggiaste, gareggiaste, particolareggiaste, amareggiaste, pareggiaste, ombreggiaste « satireggiaste (etsaiggeritas) » scoreggiaste, amoreggiaste, rumoreggiaste, signoreggiaste, temporeggiaste, furoreggiaste, favoreggiaste |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |