Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saper |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paper, super. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: napea, napee. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sape. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sapere. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: crepa. |
Parole con "saper" |
Iniziano con "saper": sapere, saperci, saperla, saperle, saperli, saperlo, sapermi, saperne, sapersi, saperti, sapervi. |
Contengono "saper": risapere, pesapersone. |
»» Vedi parole che contengono saper per la lista completa |
Parole contenute in "saper" |
ape, per, sape. |
Incastri |
Inserito nella parola pesone dà PEsaperSONE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saper" si può ottenere dalle seguenti coppie: sabee/beeper, sai/iper, sane/neper, sapa/paper. |
Usando "saper" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * perla = sala; * perle = sale; * perni = sani; * perno = sano; * perlai = salai; * erra = saprà; * erro = saprò; * peretta = saetta; * perette = saette; * pergola = sagola; * pergole = sagole; * perlata = salata; * perlate = salate; * perlati = salati; * perlato = salato; * perlina = salina; * perline = saline; * perlone = salone; * errai = saprai; * perletta = saletta; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saper" si può ottenere dalle seguenti coppie: sappi/iper. |
Usando "saper" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * replica = salica; * replico = salico; * repliche = saliche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "saper" si può ottenere dalle seguenti coppie: corrosa/percorro, dosa/perdo, iodosa/periodo, irosa/perirò, lesa/perle, manganosa/permangano, osa/pero, turbinosa/perturbino, usa/perù, asap/era. |
Usando "saper" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perdo * = dosa; perle * = lesa; perirò * = irosa; * dosa = perdo; * lesa = perle; periodo * = iodosa; * irosa = perirò; percorro * = corrosa; * iodosa = periodo; * corrosa = percorro; permangano * = manganosa; perturbino * = turbinosa; * manganosa = permangano; * turbinosa = perturbino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saper" si può ottenere dalle seguenti coppie: saetta/peretta, saette/perette, sagola/pergola, sagole/pergole, sai/peri, sala/perla, salai/perlai, salata/perlata, salate/perlate, salati/perlati, salato/perlato, sale/perle, saletta/perletta, salifera/perlifera, salifere/perlifere, saliferi/perliferi, salifero/perlifero, salina/perlina, salinate/perlinate, salinato/perlinato, salinatura/perlinatura... |
Usando "saper" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neper = sane; sapa * = paper; * beeper = sabee; * sapesse = eresse; * sapessi = eressi; * sapessero = eressero. |
Sciarade incatenate |
La parola "saper" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sape+per. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "saper" (*) con un'altra parola si può ottenere: * la = salperà; * lo = salperò; * lai = salperai; * lei = salperei; * esso = sapessero; * cola = scapolerà; * colo = scapolerò; * cria = scarpiera; * crie = scarpiere; esano * = esasperano; ritma * = ristamperà; ritmo * = ristamperò; * lasso = salpassero; * leste = salpereste; * lesti = salperesti; * colai = scapolerai; * colei = scapolerei; * trote = strapotere; ritmai * = ristamperai; * ciglia = scapiglierà; ... |